VOCE
ROVIGO
06.09.2021 - 23:41
Esternalizzare i servizi di Casa Serena per risparmiare e migliorare gli alloggi con l’Ater
Esternalizzare i servizi di Casa Serena per risparmiare circa 200mila euro all’anno e ripristinare alcuni appartamenti di Casa Serena per migliorare e implementare l’offerta di questo tipo di servizi. Sono le due linee principali su cui si basa il piano industriale per rilanciare l’Iras, l’istituto per anziani di Rovigo oppresso da un passivo finanziario che dura da anni.
Ieri in prefettura si è tenuta una riunione del tavolo tecnico che deve approntare la questione e oggi il commissario Ezio Zanon sarà in Regione per incontrare l’assessore regionale alla sanità Manuela Lanzarin per definire alcuni punti della nuova gestione commissariale. Sarà anche l’occasione per spiegare le linee guida del piano industriale.
Ieri al tavolo in prefettura c’erano, oltre ai vertici dell’Iras, il sindaco di Rovigo Edoardo Gaffeo, i responsabili dell’Ulss polesana, i sindacati Cgil, Cisl e Uil. Il piano delineato dal commissario si articola sulle basi indicate già nei mesi scorsi, ossia una cooperazione che vede in campo Iras, Regione Veneto, Comune di Rovigo e Ater.
Nelle sue linee essenziali la strategia di risanamento dell’Iras si muove su un doppio binario. Da una parte una esternalizzazione dei servizi prestati a Casa serena. Questo significa che le attività dell’istituto alle porte della Commenda sarebbero affidate a ditte o cooperative in appalto. In questo modo si calcola di risparmiare circa 200mila euro all’anno di minori spese.
Questo perché il contratto che regola rapporti di lavoro e altre incombenze per le ditte esterne è molto diverso da quello che regola personale alle dirette dipendenze di istituti per anziani. Questa linea di intervento non dovrebbe prevedere tagli al personale e anzi potrebbe presupporre qualche assunzione, alle dipendenze della cooperativa che si aggiudicherà l’appalto passeranno i lavoratori, Oss e altro personale, attualmente assunto a tempo determinato. In questo modo la gestione dell’istituto per anziani potrebbe vedere una gestione che si biforca, quella dell’Iras di San Bortolo interna, e quella di Casa serena affidata ad una cooperativa esterna. Il tutto, ovviamente con la titolarità del Comune di Rovigo.
L’altro binario del piano è rappresentato dall’implementazione dei servizi di appartamenti per anziani autosufficienti di Casa Serena. Un’attività di recupero e rimessa in funzione operata grazie all’intervento dell’Ater. La strategia dovrebbe avere, ovviamente, l’ok di Regione e Ulss 5 anche per quel che riguarda accreditamenti e servizi sanitari. Da non trascurare anche la possibilità di utilizzare parte degli spazi di Casa Serena per attività di tipo sociale, sempre a sostegno della terza età.
Su questo piano i sindacati dovranno fare delle valutazioni, anche se già per questa mattina la Cgil di Rovigo ha convocato una conferenza stampa.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE