Cerca

L’APPUNTAMENTO

1921-2021, cento anni dopo la storia in un convegno

Si tiene sabato nella sala consiliare della Provincia, dalle 9.30 alle 16.30 parola ad otto studiosi, che discuteranno dei temi di un periodo cruciale

1921-2021, cento anni dopo la storia in un convegno

“1921-2021 Cent’anni dopo”. E’ questo il titolo del convegno in programma sabato nella sala consiliare della Provincia di Rovigo. Ieri mattina, a Palazzo Celio, la presentazione. Dopo i saluti del presidente della provincia Ivan Dall’Ara, gli interventi, tra gli altri, di Antonio Lodo, presidente dell’Istituto polesano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea “Giacomo Matteotti”, del vicepresidente Luigi Contegiacomo e del direttore scientifico Valentino Zaghi, che hanno sottolineato il valore del convegno e la qualità dei relatori.

Il convegno è proposto infatti dall’Istituto polesano per la storia della resistenza e dell’età contemporanea, in collaborazione con la Provincia, la commissione pari opportunità della provincia, Anpi, Arci, Cgil, Archivio di Stato di Rovigo, Fondazione Anna Kuliscioff e Casa Museo Matteotti. Si terrà dalle 9.30 alle 16.30 nella sala consiliare della Provincia di Rovigo e metterà a confronto storici e ricercatori sul 1921, un anno di svolta per l’Italia, che assunse connotazioni estremamente drammatiche e violente, che avrebbero posto le basi per la dittatura fascista.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400