Cerca

CINEMA E TERRITORIO

Il Delta si prende il grande schermo

Nasce un progetto avveniristico per coniugare cinema, social e meraviglie naturali

Il Delta si prende il grande schermo

Il Cineturismo 2.0 piace ai visitatori del Marché du Film di Cannes. E si apre in questa maniera una prospettiva di enorme importanza per il nostro Delta che, non a caso, negli ultimi anni viene sempre più spesso scelto come set per produzioni anche di livello assoluto. Il progetto sarà presentato anche alla 78esima edizione del Festival del Cinema di Venezia. In squadra anche l’attore e sceneggiatore rodigino Matteo Tosi.

Cinema e tv connessi al mondo del web tramite social, vetrine prodotti e link per permettere di effettuare prenotazioni in hotel e ristoranti presenti nei luoghi in cui è stata girata una pellicola o una serie tv, ma anche la possibilità di acquistare prodotti immortalati durante i vari ciak. Una maniera completamente nuova di associare cinema e territorio che, per il Bassopolesine, potrebbe avere ripercussioni assolutamente positive e importanti. “Il cinema integrato in un format di comunicazione multimediale si trasforma in un motore di forza eccezionale per promuovere distretti turistici” - commenta Umberto Cavalier, ideatore del progetto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400