VOCE
COMUNE DI ROVIGO
10.09.2021 - 17:26
ROvigo REgeneration scalda i motori: è tutto pronto per il debutto del festival di arti urbane rigenerative che vedrà il capoluogo polesano diventare per una settimana “capitale della rigenerazione”. Il focus, anche per il 2021, è chiaramente su street art e graffiti ma nei sei giorni di manifestazioni sono previsti spazi per altre attività quali dibattiti, esperienze sensoriali e performance di vario genere.
Si parte come da programma con la presentazione presso i giardini del castello, lunedì 13 settembre alle 18: l’evento è pensato per la cittadinanza con l’obiettivo di spiegare la mission di un appuntamento giunto alla seconda edizione e che dopo il grande successo dello scorso anno punta a diventare stabile.
A seguire, alle 21, presso l’area CineSet di piazza Matteotti e in collaborazione con Asm Set, partner del festival, proiezione del film “Exit through the gift shop”, docufilm del 2010 su Banksy, enigmatico writer britannico noto ormai in tutto il mondo anche al di fuori della comunità degli street artist: per accedere è necessaria la prenotazione, info al link.
Si ricorda in proposito che tutti gli eventi del festival sono gratuiti ma che in alcuni casi è prevista la prenotazione obbligatoria oltre all’accesso con Green Pass e mascherina: è il caso di Street Art View, le salite in Torre Donà (visto l’alto numero di prenotazioni arrivate sono state aggiunte due visite venerdì 17 settembre alle 18 e alle 19 (link per prenotare), la presentazione di “Giardino K” e la visita a Palazzo Venezze (link per prenotare), la presentazione del concorso fotografico Urban Photo Contest (link per prenotare) e della prima RoReRun, la camminata finale non competitiva accompagnata da musica e arte alla scoperta dei luoghi cittadini oggetto di intervento da parte di street artist (link per prenotare). Ai primi 130 iscritti sarà data in omaggio la T-shirt dell'evento. Come lo scorso anno, in chiusura la Street Band del Conservatorio attenderà la cittadinanza per un accompagnamento musicale lungo i luoghi dell’edizione 2021 del festival.
Da lunedì partiranno le presentazioni di “Urbanismo tattico” nelle palestre digitali in frazione: si tratta di un’innovativa forma di partecipazione pubblica nel territorio che porta al centro dell’attenzione gli spazi pubblici da rigenerare, in collaborazione con Assessorato alla partecipazione e ai Diritti dei cittadini e in partnership con Urban Lab - ARCI Rovigo, che realizzerà anche la prima sperimentazione in Piazza Merlin.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE