VOCE
IN TV
12.09.2021 - 02:15
ROVIGO - “So che a Rovigo una persona è morta per il Covid perché aveva paura del vaccino. E il marito della donna deceduta non ha saputo dire se aveva cambiato idea o meno sul vaccino. Nemmeno il pericolo della morte riesce a far cambiare idea a chi è no vax”. Sono parole pronunciate da Paolo Crepet sugli schermi televisivi de La 7 intervenendo sul tema dell’obbligo vaccinale e del Green pass.
Lo psichiatra ha così citato il caso di Lusia, sul quale “La Voce” l’aveva intervistato due giorni fa. Sul giornale uscito venerdì aveva detto: “Non distinguo tra no vax: uno che non si vuole vaccinare, non lo vuole fare e basta. Non farlo per paura delle conseguenze o perché ideologicamente si è contro le vaccinazioni, non cambia”. Lo psichiatra era intervenuto su un tema caldo, in particolare, dopo il recente caso della morte di una donna in Polesine per Covid: non si era vaccinata, come aveva spiegato poi il marito, per paura delle conseguenze del siero, temendo implicazioni dopo la somministrazione della dose. “Certo, la paura esiste ed è bene che esista. E’ una difesa.
Ma ci vuole più rispetto per medici e scienziati - aveva aggiunto - Eppoi adesso non è il tempo di fare delle lezioni accademiche e distinguere tra tipologie di no vax. Il risultato è identico e, in questo modo, si sta solo prolungando l’agonia”. I no vax sono un pericolo per gli altri, oltre che per sé stessi. “Chi non vuole vaccinarsi per paura potrebbe infettare altre persone. Il no vax può diffondere il virus, non può stare in mezzo a noi. Non vorrei incontrarli, per esempio, al supermercato. Quando è scoppiata la pandemia per l’Hiv, non c’era il vaccino, ma abbiamo comunque limitato tutti i nostri comportamenti”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE