VOCE
ROVIGO
13.09.2021 - 01:49
Critiche alla variante della Cattozzo. Censurato il meccanismo di compensazione per nuove costruzioni
Ancora una tegola sul settore urbanistica del Comune. Questa volta la bocciatura arriva direttamente dall’Ance, l’associazione che raggruppa i costruttori edili. Una reprimenda per la modifica alla legge sul consumo di suolo che l’assessore Luisa Cattozzo aveva presentato al consiglio comunale del 29 dicembre 2019. Una modifica che aveva sollevato molte polemiche tanto che la stessa Cattozzo aveva annunciato che avrebbe chiesto un parere all’Ance. Questo parere è arrivato e ha definito con “profili di illegittimità” la linea di indirizzo definita dall’assessore e dalla maggioranza comunale.
Una strigliata che, a quanto pare sta già mettendo nuove cartucce nelle armi della minoranza, pronta a prendere nuovamente di mira la guida politica dell’urbanistica. Pochi giorni fa il settore, e l’assessore, sono finiti al centro delle critiche per l’eccessiva lentezza delle pratiche. Ora l’opposizione si prepara ad un nuovo affondo.
Sotto la lente d’ingrandimento di Ance Rovigo è stata posta la variante al piano di assetto del territorio che aveva alzato l’edificabilità privata del suolo rodigino. L’assessore aveva spiegato che quella norma che permette di aumentare di 84 ettari l’edificabilità, sarebbe stata compensata col meccanismo della rinaturalizzazione del territorio. Ed è proprio questo meccanismo di bilanciamento (che porterebbe a un saldo zero), che di fatto modifica il Pat, a venire “censurato” dall’Ance. Il parere Ance individua anche il punto che presenta profili di potenziale illegittimità. Si tratta del riferimento alle operazioni che il Comune deve eseguire al momento di programmare le nuove urbanizzazioni. E qui si susseguono problematiche e opzioni interpretative legate al come dovrebbe concretizzarsi questa compensazione. Un meccanismo di bilanciamento che la stessa Ance definisce “virtuoso”, in teoria, in quanto avrebbe bisogno di punteggi specifici in occasione di gare o procedure ad evidenza pubblica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE