VOCE
PORTO VIRO
18.09.2021 - 01:15
La Giunta regionale ha rinnovato anche per il triennio 2021-2022-2023 il protocollo già stipulato nel 2018 con il cantiere navale Visentini e Infrastrutture Venete per garantire il passaggio delle navi nel tratto compreso tra la foce del Po di Levante, in corrispondenza della laguna di Marinetta, fino all’uscita a mare di Porto Levante. Un tratto acqueo spesso interessato da fenomeni di insabbiamento, con il rischio di incaglio per le imbarcazioni.
In questo ambito territoriale, svolge la propria attività il cantiere navale Visentini, società specializzata nella costruzione di traghetti oceanici che rappresenta oggi una delle principali imprese del Polesine. Per poter condurre le navi in costruzione dal bacino di carenaggio sino al mare aperto, il fondale deve avere una profondità di almeno 5 metri.
Per questo motivo, l’accordo di programma prevede che la Regione, tramite Infrastrutture Venete, garantisca lungo l’asta fluviale di propria competenza le condizioni di navigabilità per la classe V Cemt, stabilite in 4,2 metri di pescaggio. L’ulteriore escavo per giungere i 5 metri, o comunque fino al raggiungimento del tirante d’acqua necessario per consentire l’uscita a mare delle navi, sarà a cura del cantiere Visentini.
“Con questo protocollo dimostriamo di essere vicini alle esigenze del mondo produttivo veneto, che investe e crea ricchezza sul territorio. Il cantiere Visentini di Porto Viro è un fiore all’occhiello del settore delle costruzioni navali e dà lavoro a 650 persone. Nel prossimo triennio fabbricherà 2 navi-traghetto con 30.000 tonnellate di stazza lorda, che solcheranno il Mar Mediterraneo e i mari del Nord Europa”, chiarisce la vicepresidente della Regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE