VOCE
SCUOLA
17.09.2021 - 19:48
L'inaugurazione della nuova aula al Mamma Margherita
Struttura ristrutturata completamente. E adesso toccherà alla scuola elementare Miani
Faedesfa ha donato un’aula alla scuola dell’infanzia Mamma Margherita. Una festa nella festa per l’inaugurazione della prima aula inclusiva con la donazione della Lim-Smart board, la lavagna interattiva multimediale donata da Faedesfa No Profit agli alunni della scuola dell’infanzia.
L’associazione benefica polesana, infatti, ha dato il via al progetto “Scuola inclusiva” annunciato a inizio 2021; l’obiettivo è quello di creare degli spazi inclusivi nelle scuole. a vantaggio della formazione dei più piccoli, normodotati e bambini speciali. Nella mattinata di ieri è avvenuto il tradizionale taglio del nastro alla presenza del sindaco di Rovigo, Edoardo Gaffeo, della consigliera regionale Laura Cestari e del presidente della provincia Ivan Dall’Ara, oltre al presidente di Faedesfa Andrea Pezzuolo, il presidente e legale rappresentante della scuola Mirko Massaro e don Mario Lucchiari in rappresentanza della diocesi di Adria e Rovigo.
Intervenendo, la consigliere regionale Laura Cestari ha dichiarato: “La Regione Veneto sostiene da sempre oltre all’istruzione pubblica anche quella paritaria, come testimoniano i 31 milioni di euro annui che vengono stanziati. L’inclusività, una delle mission di Faedesfa, è valore importante in cui anche Venezia crede e come dimostrano i tanti progetti, in essere e futuri, per proteggere e sostenere il valore della diversità. Questa mattina la sinergia tra amministrazioni, istituzioni, volontariato, società civile e comunità, ci consegna una fotografia chiara del nostro Polesine: nonostante la pandemia abbia colpito duro, specie con i più fragili, questa terra ancora una volta si rimbocca le maniche e riparte con più forza”.
Le ha fatto eco il sindaco Edoardo Gaffeo: “Occasioni come queste mi emozionano sempre. Il messaggio dell’inclusività deve partire dalle scuole e per farlo c’è la necessità di creare una rete con le associazioni del territorio. Voglio ringraziare l’associazione Faedesfa per il suo forte impegno bel territorio in tale ambito”.
Anima e cuore di Faedesfa è Andrea Pezzuolo che ha affermato: “Questa nuova aula è il segnale di come abbiamo deciso di iniziare a mappare il territorio per capire di quale intervento può aver bisogno il singolo istituto scolastico. Dopo la scuola d’infanzia Mamma Margherita abbiamo già avviato i contatti per un intervento anche con l’Istituto Comprensivo Rovigo 2, nello specifico nella scuola Miani. Faedesfa non ha solo donato il dispositivo elettronico touchscreen, ma ha ristrutturato l’intera aula. E’ stato tolto il perlinato, ridipinte le pareti con nuove tinture a norma con quanto richiesto dalle normative sanitarie in vigore e realizzato un completo restauro di tutte le panchine e porte d’accesso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE