Cerca

LETTURA

Le casette sono un successo

Lo scambio libero di libri che piace a qualsiasi età

Le casette sono un successo

Le “casette dei libri” protagoniste dell’estate badiese. A tre mesi esatti dalla loro installazione, è tempo di bilanci per la novità approdata in tre punti della cittadina altopolesana grazie ad un’idea del gruppo di lettura “Un libro per amico” ed il coinvolgimento del Comune. Le tre casette del “bookcrossing”, lo scambio libero di libri, sono state davvero un successo. Lo conferma il continuo ricambio di volumi lasciati all’interno delle casette in legno di piazza Grani e nell’area delle botteghe artigiane e del frigorifero riconvertito in libreria posizionato davanti alle scuole elementari di via Petrarca.

La cittadinanza sembra dunque aver apprezzato l’idea, e contribuisce alla sua crescita non solo scegliendo di leggere uno dei tanti titoli messi a disposizione, ma anche lasciando a sua volta qualche volume da rimettere “in circolo”. L’iniziativa ha inoltre trovato il favore di un po’ tutte le fasce d’età: dai ragazzi che si fermano in bici alla casetta nei pressi del parco Munari, alle mamme che coi loro bambini guardano quella nella piazza centrale. “Ci sono dei libri stupendi e tutti in perfetto ordine, puliti e sani”, conferma la coordinatrice del gruppo di lettura Luisana Ferrarese. Inaugurate ad inizio estate, le casette hanno fatto spesso capolino sui social, dove più di un Badiese ha espresso il proprio apprezzamento per l’iniziativa rivolta a grandi e piccoli.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400