VOCE
la segnalazione
27.09.2021 - 11:23
Frastuono insopportabile durante le ore notturne. Alcuni residenti di via Chiarugi, nel quartiere di San Pio X, si lamentano con il sistema delle ferrovie a causa di un locomotore che a volte viene lasciato acceso per molte ore in un binario della stazione ferroviaria, a poca distanza dalle case di via Chiarugi. L’ultimo episodio è avvenuto giovedì scorso. E così il residente Massimo Benà ha preso carta e penna per mandare una segnalazione di protesta al sindaco di Rovigo, ai consiglieri comunali, all’Arpav (per la verifica dei livelli del rumore).
“Si segnala - dice Massimo Benà - che dalla serata del 23 settembre 2021 sino alla mattinata del 24 settembre è stato lasciato in funzione un locomotore (alle ore 8 circa il mezzo era ancora acceso) in corrispondenza delle abitazioni dei civici 58-60-62 di via Chiarugi arrecando un disturbo insopportabile ai residenti le cui camere da letto distano dal mezzo una decina di metri circa”.
Benà spiega anche di aver effettuato “una misura fonometrica di massima, con strumentazione non professionale, del livello sonoro prodotto dal mezzo a livello del cortile interno dell’abitazione. Dai risultati si evince che il livello di intensità sonora prodotto dal locomotore supera i 60 decibel, livello che, a detta di un tecnico di acustica interpellato sono estremamente alti”.
La segnalazione, che si avvale anche delle firme di altri residenti della zona, ricorda anche che “La situazione segnalata è purtroppo ricorrente e le reiterate proteste verbali e scritte che alcuni residenti hanno indirizzato alle Ferrovie non hanno prodotto riscontro alcuno”. E quindi “”al momento che il disagio arrecato è del tutto inaccettabile” i residenti di via Chiarugi sollecitano sindaco, assessori e consiglieri comunali “ad intervenire per trovare una soluzione definitiva al problema”. Si segnala anche “che alcuni anni fa una situazione del tutto analoga si era già verificata sempre nel tratto di ferrovia che costeggia via Chiarugi ed il problema era stato risolto facendo spostare il convoglio ferroviario lontano dalle abitazioni”. I cittadini di San Pio X chiedono una soluzione simile, o comunque che si intervenga per mettere fine alle nottate invase dal frastuono del locomotore acceso.
Commenti all'articolo
Max61
28 Settembre 2021 - 08:42
Caro sig. Benà tutto fiato e tempo sprecato, io abito in centro e con quello che succede durante i weekend e nelle sere d'estate nelle piazze del centro che diventano invivibili ci siamo mossi facendo reclami, e petizioni varie a tutti i livelli, ma abbiamo trovato solo menefreghismo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE