Cerca

urbanistica

Corriere sempre in cerca di una casa

Il Comune lavora alla pianificazione complessiva. Gaffeo: “Spostamento entro due anni e mezzo”

Corriere sempre in cerca di una casa

Negli ultimi 20 anni ci hanno provato, chi più e che meno, tutti i sindaci di Rovigo. Ma l’autostazione delle corriere è ancora al suo posto provvisorio, in piazza Fratelli cervi, dove nel 2001 era stata trasferita, si diceva, per un periodo limitato. Invece le corriere sono ancora là, con la parrocchia che attende di tornare nella piena disponibilità del piazzale. L’ultimo a provarci era stato addirittura il commissario prefettizio nominato alla guida di Rovigo dopo la decadenza del sindaco Bergamin. Poi anche quell’annuncio se ne tornò buono buono in soffitta.

Ora ci riprova l’amministrazione guidata da Edoardo Gaffeo che sta lavorando ad un masterplan, una pianificazione urbanistica che riguarda l’intero quadrante della città che va da viale Regina Margherita, via Marconi e via Petrarca, in pratica l’area della stazione ferroviaria. Centrale in questa ipotesi di riqualificazione è ovviamente il nodo dell’ex scalo merci ferroviario, altra grande incompiuta che ritorna da diversi lustri. Il progetto è sempre lo stesso: trasferire l’autostazione da piazzale Cervi all’ex Scalo merci per realizzare, a lato della stazione ferroviaria, un vero e proprio terminal bus con biglietteria e servizi e sala d’attesa.

Ma il masterplan comprende anche la possibile sistemazione dell’attuale deposito dei bus lungo via Petrarca, in questo caso però la titolarità dell’operazione è in capo alla società di trasporti. Inoltre un intervento nell’area della sede di Asm, in via dante, per realizzare un collegamento con viale Regina Margherita. L’area in questione potrebbe, infatti, diventare un parcheggio per i numerosi utenti della stazione ferroviaria, che quotidianamente sono costretti a provare la “lotteria” di trovare un parcheggio non lontano dallo scalo ferroviario. Già in fase operativa, invece, l’intervento di riqualificazione dell’ex sede del Cur in via Marconi. Entro la prossima primavera diventerà sede della polizia locale e di alcuni uffici del Comune, come quelli del settore servizi sociali.

Al momento la priorità per l’amministrazione è inserire questo masterplan nel Piano degli interventi, che dovrà disegnare il futuro urbanistico del territorio rodigino. Poi partecipare a bandi ad hoc per poter definire progetti e finanziamenti.

Ma intanto la prima cosa da fare resta il trasferimento dell’autostazione delle corriere. “Ci stiamo lavorando - ha spiegato il sindaco Edoardo Gaffeo - il trasferimento dovrà diventare realtà entro i prossimi due anni e mezzo, ossia entro il mandato di questa amministrazione”.

L’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto ha aggiunto: “L’idea è quella di riqualificare tutto il comparto di quest’area, piazza cervi, viale Marconi, ex scalo merci anche realizzando parcheggi nuovi. Al tavolo dovrà sedersi anche il gestore del trasporto urbano e Rfi e l’azienda Asm per la disponibilità della realizzazione dei parcheggi. Conteremo di trovare finanziamenti nei bandi di rigenerazione urbana che saranno pubblicati dal governo per utilizzare i fondi del Pnrr”. E sempre a proposito dell’area vicino a piazzale Cervi, in piazza Ungheria: “Realizzeremo due nuovi collettori fognari, una vasca di laminazione interrata per far defluire l’acqua piovana ed evitare allagamenti in piazza Ungheria. In questo caso il progetto, già finanziato vale un milione di euro”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400