VOCE
MELARA
06.10.2021 - 14:33
Ad agosto e settembre, nella base scout Santo Stefano di Melara, si sono svolti due progetti di scambio giovanile europeo, che hanno coinvolto un totale di circa 70 partecipanti di età compresa tra i 18 e i 30 anni, provenienti da diversi paesi. Entrambi i progetti sono stati organizzati dall'associazione rodigina “Amici d’Europa”, la cui responsabile, Lucia Bulgarelli, si dichiara soddisfatta dei risultati ottenuti e non esclude, qualora le condizioni lo consentano, di partecipare nuovamente alle candidature per la realizzazione di nuovi progetti, sempre in provincia di Rovigo. I due progetti, realizzati e finanziati all'interno del programma europeo Erasmus+, hanno avuto una durata di circa una settimana ciascuno e hanno ospitato, nell'ottica della condivisione e dello scambio culturale, un totale di 8 paesi: Turchia, Italia, Bulgaria, Portogallo, Slovacchia, Grecia, Polonia e Lettonia.
Durante le giornate dedicate alla progettualità, i giovani partecipanti hanno svolto attività di ricerca e cooperazione sul tema dell’ecosostenibilità. Grazie all'aiuto di due giovani insegnanti, i partecipanti hanno avuto la possibilità di ampliare le proprie conoscenze in merito all'ecologia e all'autoimprenditorialità sostenibile, con l’obiettivo di disseminare i risultati appresi nei propri paesi d’origine e creare nuove forme di eco-business (start-up). I ragazzi hanno studiato, sperimentato e si sono scambiati opinioni per creare politiche attive che coinvolgano maggiormente i giovani nella creazione di idee imprenditoriali. È stata, inoltre, proposta una gita in bicicletta all'interno della riserva naturale “Isola Boschina”, nella quale due guide del Wwf mantovano hanno illustrato ai partecipanti la flora e la fauna tipiche del Basso Polesine.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE