VOCE
CENESELLI
09.10.2021 - 20:04
Ritornano i pesci gatto ma rischiano di morire. Migliaia di avannotti di pesce gatto sono stati notati in diversi canali e i corsi d’acqua dell’Alto Polesine ma, visto il livello delle acque e la manutenzione non sempre perfetta di questi canali, rischiano di morire prima ancora di raggiungere le dimensioni adulte.
Il pesce gatto, originario dell’America settentrionale e importato in Europa alla fine del 1800, è sempre stato presente nei nostri fiumi, sia per la sua resistenza, sia perché si riproduce facilmente. Da sempre è molto apprezzato dai pescatori e viene considerato parte importante della cucina tradizionale. Purtroppo però, la sua presenza nel territorio è andata via via diminuendo a causa dell’inquinamento e della presenza di predatori che lo hanno reso quasi introvabili. Nei giorni scorsi ne sono state avvistate alcune migliaia, nuotare nelle bassissime acque della Fossa Pestrina nella zona di Ceneselli, mentre cercavano di nuotare in acqua scarsissima dove, molto probabilmente, sarebbero morti.
Alcuni passanti, dopo averli visti, sono tornati sul posto armati di retini e li hanno ‘trasferiti’ in altri canali dove potranno superare più agevolmente il periodo invernale. E’ vero che i pesci gatto vivono bene in acque poco profonde e su fondo fangoso, ma all’interno di fossi praticamente secchi, non sopravviverebbero molto a lungo. Purtroppo, il livello dell’acqua dei fossi presenti nelle nostre campagne, viene abbassato in maniera pesante quando non servono più per l’irrigazione dei terreni agricoli e questo non garantisce la sopravvivenza di molte specie ittiche. C’è chi ha fatto segnalazioni agli enti preposti affinché trovino soluzioni per garantire il mantenimento delle specie animali e vegetali, tipiche del nostro territorio. E tra questi i tanto amati ‘barboni’.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE