VOCE
Rovigo
11.10.2021 - 12:50
La Pescheria Nuova
Torna con la IV edizione “Le lingue in fiera”. L’incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà sabato 16 ottobre 2021 dalle 17 alle 19 in Pescheria Nuova. Talmente presenti nel nostro quotidiano, la lingua e il suo studio scientifico sono questioni raramente approfondite e spesso fraintese. Per questo, è facile scivolare in falsi miti o fossilizzarsi in credenze errate, magari derivate dal “sentito dire” e mai veramente esplorate con il giusto senso critico. Eppure, specie nell’ultimo anno, tra infodemia e fake news, abbiamo assistito alla presa di consapevolezza di quanto sia importante costruire un’opinione informata sui fatti e le cose che ci circondano. È a partire da questa occasione di riflessione che si terrà “Le Lingue in Fiera”, un’iniziativa inserita nell’ambito delle manifestazioni del 539° Ottobre Rodigino.
“Le Lingue in Fiera”, ideata e diretta da Matteo Santipolo (professore ordinario di Didattica delle lingue moderne presso l’Università di Padova), è organizzata dal Comitato di Rovigo della Società Dante Alighieri, con Mirella Rigobello come presidente, e dalla sezione di Rovigo dell’Associazione Nazionale Insegnanti Lingue Straniere (ANILS) presieduta da Benedetta Garofolin. L’iniziativa, sponsorizzata da Loescher, Intercultura, Trinity e Educo (sponsor ANILS) e da ASM Set (sponsor La Dante Rovigo), gode anche del patrocinio dell’Assessorato alla cultura del Comune di Rovigo, del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova e dell’Accademia dei Concordi.
Sabato 16 ottobre 2021, dialogheranno Nicola Grandi, professore ordinario presso l’Università di Bologna, dove dirige il Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica, e Michele Razzetti, linguista e giornalista divulgatore scientifico per Vanity Fair, Wired e GQ. Moderati da Matteo Santipolo, i due esperti tratteranno la questione dei diversi falsi miti che accompagnano la divulgazione scientifica in ambito linguistico. Dalle nozioni di “giusto/sbagliato”, “si dice/non si dice”, “suona bene/suona male”, il dialogo sarà un’occasione preziosa di confronto per avvicinarsi a questioni presenti nel nostro quotidiano, spesso fonte di fraintendimenti e fomentazione di credenze scientificamente non fondate.
L’incontro, gratuito e aperto a tutta la cittadinanza, si terrà sabato 16 ottobre 2021 dalle 17 alle 19 presso la Pescheria Nuova a Rovigo e sarà trasmetto in diretta sulla pagina Facebook La Dante Rovigo.
Per la partecipazione all’evento è richiesta tassativamente la presentazione del Green-Pass in corso di validità. Si consiglia di arrivare con anticipo per consentire la registrazione, la verifica del Green-Pass e l’applicazione delle norme di sicurezza dovute all’emergenza Covid-19.
Per informazioni contattare: ladante.rovigo@gmail.com
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE