VOCE
GAVELLO
12.10.2021 - 18:37
Profonda commozione per il ricordo degli amici nel corso della cerimonia di suffragio
Momenti di forte commozione domenica scorsa nella chiesa Santa Maria della grazie di Gavello dove il parroco don Luca Busetto ha celebrato la messa in suffragio di Fiorella Spadon, già dipendente della Provincia e volontaria Ail, venuta a mancare nel 2018 dopo aver combattuto per anni con la malattia.
Ma senza mai perdere il sorriso, senza mai perdere l’amore per la vita, senza mai dimenticarsi di aiutare gli altri. E il suo ultimo atto d’amore è stato quello di aiutare a salvare altre vite con una donazione universale all’Ail.
Così alla cerimonia hanno partecipato i vertici dell’associazione e diversi volontari, ma idealmente era presente tutto il grande cuore dell’Ail. Fiorella si era avvicinata all’associazione dove aver conosciuto, in ambito lavorativo, Silvano Bellato, ora presidente onorario, e subito decise di impegnarsi per la benemerita associazione.
“La grande fiducia nell’attività di Silvano - ricorda la presidente Laura Cassetta - e la convinzione che solo la ricerca scientifica possa aiutare chi è colpito da mali ritenuti fino a qualche anno fa incurabili, ha determinato la sua volontà nel dichiarare la nostra associazione erede universale delle sue proprietà”.
La famiglia Spadon era stimata e molto conosciuta a Gavello. Al termine della cerimonia religiosa, la testimonianza di una cara amica di Fiorella, ha ricordato le sue qualità umane e la sensibilità verso gli altri, suscitando una profonda commozione in tutta l’assemblea.
“Grazie Fiorella - il messaggio dell’amica - te lo dice chi dalla tua donazione ha ricevuto la vita. Te lo dicono gli amici che già ti hanno raggiunta o preceduta. Te lo diciamo noi qui presenti. Ci siamo lasciati - prosegue - sulle note della festa dei nostri 60 anni, ‘Noi bravi ragazzi del ‘56’ come dice la canzone, poi la strada si è fatta dura per tanti. Ma oggi ti diciamo grazie per ciò che hai fatto, soprattutto per ciò che sei stata: silenziosa portatrice di una malattia lunga quasi vent’anni, custode di mamma e papà, amica sincera e disponibile, professionista impeccabile”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE