VOCE
ADRIA
12.10.2021 - 17:34
Chiesa gremita a Bottrighe per quanto consentito dalle norme anti Covid e tante persone fuori sul sagrato oggi pomeriggio martedì 12 ottobre per dare l’ultimo saluto a Gino Navicella, il noto imprenditore, fondatore della Cmp, scomparso nella notte tra sabato e domenica all’età di 98 anni.
Una numerosa e commossa partecipazione per stringersi tutti idealmente attorno alla moglie Milena, i figli Gianpietro e Gabriele, le sorelle e a tutti i familiari.
Il rito delle esequie è stato presieduto da don Massimo Barison che ha concelebrato con monsignor Antonio Cappato parroco di Bottrighe per 41 anni, la cerimonia religiosa è stata animata dai canti del coro polifonico parrocchiale diretto da Chiara Bizzaro. Presente il sindaco Omar Barbierato con il presidente del consiglio comunale Francesco Bisco, l’Avis comunale con il presidente Cesare Tumiatti e tanti altri donatori oltre al vessillo dell’associazione, così pure era presente lo stendardo dell’Anioc con il presidente Luciano Gardin e altri rappresentanti dei cavalieri e persone insignite, infatti Navicella aveva ricevuto il titolo di commendatore.
Inoltre hanno presenziato i rappresentanti di altre associazioni nelle quali Navicella ha lasciato un segno profondo.
Nell’omelia don Massimo ha sottolineato che “se ne va un pezzo della storia del paese, una presenza che viene a mancare a tutti, anche se negli ultimi tempi, per il peso dell’età, viveva più appartato”. Da parte sua Barbierato ha ricordato che “ci lascia un importante testimone da portare avanti: prima di tutto l’amore per il proprio paese e il proprio territorio”. Al termine delle esequie la salma è stata tumulata nel cimitero del paese. Intanto arriva da Roberto Marangoni, presidente dei Bontemponi, la proposta di intitolare a Navicella la piazzetta a fianco del palazzo civico dove si affaccia l’ufficio postale, nel cuore del paese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE