Cerca

CALTO

Il paese si è tinto di... rosa

Una camminata per sensibilizzare i cittadini sul tumore al seno

Il paese si è tinto di... rosa

Grande successo per la sesta edizione della “Camminata in rosa” a Calto.

Anche quest’anno nel mese di ottobre, il piccolo comune rivierasco si tinge di rosa per affiancare Andos e le sue volontarie per la sensibilizzazione delle donne sulla prevenzione del tumore al seno.

“Dopo un periodo di stop dovuto all’emergenza Covid, finalmente si ritorna alla quasi normalità con lo screening e le visite, non dimenticando tutte le persone che nel periodo di emergenza si sono isolate per paura del virus – spiega la referente locale Giovanna Cairoli - Senza contare l’aumento di casi di tumore alla mammella riscontrati in mancanza di screening, che se valutati avrebbero preso probabilmente una risoluzione diversa. Per questo noi della sezione di Calto - continua Cairoli - cerchiamo nel nostro piccolo di sensibilizzare e divulgare la parola d'ordine che è sempre ‘prevenzione’, soprattutto visto l'aumento di casi nelle giovani donne, senza trascurare anche l'aumento di tumori prostatici negli uomini”. Anche per queste ragioni, in un pomeriggio afoso, più estivo che autunnale, si é svolta la sesta edizione della “Camminata Rosa”, con partenza dalla Piazza IV Novembre, percorrendo le vie del paese con la partecipazione di ragazze, bambini, donne.

La camminata è stata seguita dalla Croce Azzurra di Bergantino, finanziata per l’occasione dalla Società Asd Calto. Alla fine del percorso tutti i presenti si sono ritrovati nell’atrio del municipio per un momento conviviale e dove, ad aspettarli, c’era la presidente Andos Rovigo Anna Maria Monesi che assieme alla referente Giovanna Cairoli ha dato informazioni degli ultimi dati della malattia e iniziative che Andos sta portando avanti per la riabilitazione post chirurgica assieme a professionisti qualificati assieme a medici volontari. “Un ringraziamento dovuto a tutte le persone che hanno collaborato per la riuscita dell'evento - conclude Cairoli - Grazie a Rita e Morena per i loro dolci, Grazie a Enrica e Anna che si sono occupate delle pratiche anticovid per le partecipanti, grazie all'amministrazione comunale per aver messo a disposizione il municipio, grazie a chi ha partecipato anche provenendo da paesi limitrofi. ‘Grazie’ è una piccola parola che non bisognerebbe mai stancarci di dire”, ha concluso Giovanna Cairoli dando appuntamento al Gran Galà Andos del 16 Ottobre al Teatro Ballarini di Lendinara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400