VOCE
ARIANO NEL POLESINE
13.10.2021 - 17:18
Il sindaco di Ariano nel Polesine, Luisa Beltrame, replica all’attacco di Casa Pound, che aveva contestato la scelta di ricordare, nel corso di un “venerdì culturale”, la figura di Ermenegildo Fonsatti, sindaco socialista che fu ucciso dai fascisti nel 1921. Un appuntamento che non era piaciuto ai militanti di Casa Pound, i quali avevano espresso il loro disappunto.
“Non intendo dar seguito a polemiche che trovo inappropriate e fuori luogo - ha affermato Luisa Beltrame - ma solo dar conto di una serata nella quale abbiamo parlato di storia, quella vera, successa anche ad Ariano e abbiamo ricordato un cittadino e sindaco nel centenario della sua uccisione”.
“Alle foibe abbiamo sempre dedicato una serata come per l’olocausto - sottolinea il sindaco di Ariano - sempre raccontando la storia che nessuno può travisare o dimenticare. Il resto è propaganda di questi giorni che non ci riguarda e che respingiamo”.
“Per quanto riguarda infine le critiche sulla nostra gestione, le accettiamo (perché si deve sempre migliorare) nel rispetto della opinione di tutti, principio fondamentale di una comunità pluralista e democratica come la nostra - conclude Luisa Beltrame - Ma assicuriamo anche che proseguiremo nel nostro percorso culturale, nel segno del Sommo Poeta a noi tanto caro: fatti non foste per viver come bruti ma per seguir virtute e canoscenza”.
Commenti all'articolo
raffaello13
16 Ottobre 2021 - 11:44
Giusto ricordare una vittima delle violenze squadriste del 1921, ma bisognerebbe, per giustizia, ricordare le decine di assassinati dai militanti di sinistra negli "anni di piombo" , come l'Ing, Tagliercio, dirigente della Montedison, o i fratelli innocenti di Roma bruciati in casa loro da un attentato con benzina, essendo il padre un operaio missino.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE