VOCE
ISOLELLA
13.10.2021 - 21:54
Una schiaffo a tutta la piccola comunità di Isolella: l’altro giorno è stata derubata la statua della Madonna, la Madunnina, come la chiamano qui, nella chiesetta della località ai confini tra Bellombra e Papozze.
Il furto sacrilego è stato denunciato ai carabinieri della compagnia di Adria che già hanno avviato le indagini. Non è il primo atto vandalico ai danni dell’oratorio, tempo addietro erano state portate via grondaie e tubature in rame, oltre alla campana. “Ma portare via la statua della Madonna è fuori dalle grazie del Signore” è la voce che rincorre di casa in casa. “Speriamo almeno - dicono i residenti - che si ravvedano e restituiscano quanto prima quella statua”. In paese nessuno sa dare un indizio, perché ogni giorno si ferma qualcuno per una preghiera, per lasciare un fiore, o solo per farsi il segno della croce. E’ un luogo di forte devozione popolare. Sull’abside dell’oratorio è dipinta una Madonna del Carmine con Sant’Antonio da Padova e San Giuseppe. Ogni anno, ai primi di giugno, la comunità si ritrova per la messa e la processione.
Lo storico Paolo Rigoni ricorda che “la statua portata via è ispirata alla Madonna di Lourdes. Non è dato sapere di chi sia opera o chi l’abbia portata lì. Tuttavia è legittimo pensare che possa trattarsi di un dono dei molti braccianti di Isolella che si recavano in Francia per le campagne bieticole. L'occasione può essere stato l'Anno Mariano del 1954, per il centenario del dogma dell'Immacolata concezione: in quel periodo il culto per la Madonna di Lourdes ebbe un forte impulso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE