Cerca

il progetto

Pedalata di gruppo e workshop per rendere migliore la città

Iniziativa Luci-Fiab: in largo Palatucci idee e consigli a confronto.

Pedalata di gruppo e workshop per rendere migliore la città

Torna il progetto Luci, per capire come cambia la città. L’appuntamento è per domani, 16 ottobre, dalle 9.45 alle 13, a Rovigo, con ritrovo a Piazza Beato Gloranni Palatucci. Attraverso una passeggiata urbana e un workshop, condotto da membri di Inu Veneto e dell'università Iuav di Venezia, si cercherà di comprendere esigenze e desideri dei cittadini, immaginare un nuovo utilizzo dello spazio pubblico, analizzare le trasformazioni nel quartiere Commenda.

La partecipazione è libera e gratuita, previo invio di una mail di conferma a info@urbanlabluci.it. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con Fiab Rovigo, rientra nelle attività del progetto UrbanLab - La città come laboratorio di apprendimento permanente, promosso da Arci provinciale e finanziato dalla Regione del Veneto con fondi statali del Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Il progetto gode del supporto tecnico scientifico dell'università Iuav di Venezia.

L’iniziativa “Come cambia la città” prevede, quindi un percorso in bici nel quartiere Commenda e poi il seminario in largo Fratelli Bandiera. Dove fra i relatori ci saranno Laura Fregolent, ordinario di tecnica e pianificazione urbanistica allo Iuav Venezia; Anna Agostini, esperta di progettazione partecipata e sviluppo sostenibile; Matteo Basso, ricercatore in pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio Iuav Venezia; Denis Maragno, ricercatore di Giscience for spatial planning allo Iuav di Venezia.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400