VOCE
BERGANTINO
16.10.2021 - 17:29
ììì
Lo speedway torna protagonista. E’ scoppiato, o meglio, è risbocciato l’amore per lo sport e per le due ruote, nel comune di Bergantino, dove la scorsa domenica in moltissimi hanno animato il crossodromo “Sandro Pastorelli” di Bergantino.
Anime e motori, è proprio il caso di dirlo, della giornata, il team “Motori Polvere Passione - Mauro Ferraccioli”, con l’aiuto del moto club “Le Giare”, del moto club “Big River” e degli “Svalvolati” di Castelnovo Bariano e con il patrocinio del Comune di Bergantino, hanno dedicato un intera giornata allo speedway. Una nobile disciplina motoristica che tanto ha dato e tanto ha ricevuto negli anni passati dai comuni rivieraschi. Domenica, infatti, sotto la scrupolosa regia dell’inossidabile Alberto MacDonald, si sono riuniti per dare spettacolo, piloti di ogni età e di ogni luogo: dai più famosi Paolo Salvatelli e Bruno Montalbini, arrivato direttamente dalle Marche, ai “ragazzi” di Udine Giovanni Cragnolini, Vittorio Zanier e Alfeo “Cocco” Carnelutti, per passare ai nomi ‘sacri’ di zona come Tiveron, Giuliano Bergamini, Luigi Missaglia, Claudio Oltramari, Alberto Muratelli, Renato Monzardo, Giuseppe Furlan, Daniele "Mango"Luppi, Antoni Chinaglia.
Oltre a chi ha seguito Mauro e Sandro fin dalle prime gare come Andrea Martini, Luigi Favalli, Giancarlo Degan, ai più giovani , Marco Gregnanin, Cavicchioli , Gianluca e Patrick Ferracioli figlio e nipote di Mauro, Maurizio Pastorelli, Leonardo Ghisellini, Davide Tosi, Alessandro Menoni, Alessandro Milanese, Mattia Santinelli, Simone Muratelli, Luca Taccini, Oskar Monguzzi e Omar Vezzaro. Presenti anche due piloti seguiti da Mauro Ferraccioli: il pluri finalista mondiale di speedway su ghiaccio Luca Ravagnani e l’esperto pilota di Pista Lunga Gianfranco Mozzato che con mille sforzi e tanta passione vogliono tener vivo lo Speedway e non solo il ricordo ma anche lo spirito di due grandi come Sandro Pastorelli e Mauro Ferracioli, che tanto hanno fatto e dato a questo sport. Il pubblico non si è fatto attendere già dalle prime ore del mattino ed è rimasto fino a sera, a dimostrazione che lo spettacolo dello speedway piace ancora, e molto.
“I ringraziamenti sarebbero doverosi ma per non dimenticare nessuno stiamo sul generale - affermano simpaticamente gli organizzatori - Un grazie a Stefano Zonta proprietario dell’impianto sportivo per il gran lavoro fatto prima durante e dopo la manifestazione, la croce azzurra di Bergantino, il sindaco Lara Chiccoli e tutta l’amministrazione per il sostegno datoci, le forze dell’ordine, i carabinieri di Bergantino che ci hanno dato forza e sicurezza durante la manifestazione, i moto club di zona che non mollano mai i piloti, e tutti i cittadini che sono stati davvero tanti e stupendi”. L’appuntamento è ora per la prossima iniziativa motoristica.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE