VOCE
CORBOLA
15.10.2021 - 18:02
E’ ripartita l’Università Popolare, coordinata da Anna Maria Manfrini. A maggio consegna attestati
E’ ricco il programma dell’anno accademico 2021-2022 dell’Università Popolare Polesana con sede a Corbola, la cui coordinatrice è Anna Maria Manfrini.
Gli incontri si svolgono tutti in biblioteca comunale a partire dalle 15.30. Nel primo, giovedì della settimana scorsa, il sindaco Michele Domeneghetti ha parlato di “Riflessioni sull’ambiente”. Il secondo si è svolto questo giovedì con Sarah Crepaldi, una lezione di diritto intitolata “Le truffe agli anziani: come difendersi”. Si continua giovedì prossimo, 22 ottobre, con Valentino Zaghi e la storia del territorio “1921, cent’anni dopo”. Il 28 ottobre, sempre Valentino Zaghi, ritornerà con la storia del territorio “L’alluvione polesana del 1951”.
Il 4 novembre, Iacopo Colla, parlerà dell’educazione alla salute e della prevenzione e dei rimedi nella patologia osteo-articolare: come si sviluppa e possibili trattamenti. L’11 novembre, Emilia Canato farà una lezione di psicologia sulla fantasia e la creatività, le fiabe e le filastrocche di Gianni Rodari. Il 18 novembre, Vitalina Altafini invita a una lezione di storia dell’arte parlando delle poesie dialettali venete e del loro rapporto con le opere d’arte. Giovedì 25 novembre, Daniela Sarti farà una lezione di letteratura sull’umanesimo, il nuovo umanesimo e il rinascimento. Il 2 dicembre, Sara Ghezzo, spiegherà Raffaello e le sue opere in una lezione di storia dell’arte. Giovedì 9 e giovedì 16 dicembre, Valentino Zaghi farà due lezioni di cinematografia. La prima di intitola “Vita e opera in bianco e nero di Federico Fellini. La seconda si intitola “Filmografia a colori di Federico Fellini”. Giovedì 13 gennaio, Gioia Beltrame parlerà della filosofia come arte del vivere. Il 20 gennaio, Damiano Zennaro spiegherà la tecnologia e l’innovazione con “Non solo stelle: l’oroscopo degli alberi”. Il 27 gennaio, Claudia Baratella, terrà una lezione di musicoterapia parlando della musica nutrimento e della terapia dell’anima. Il 3 febbraio, Clemente Duò parla dei ponti di Corbola. Il 10 e il 17 febbraio, Sara Ghezzo farà due lezioni di storia dell’arte: una sui macchiaioli e una sulle donne nell’arte. Il 24 febbraio Nerella Pavan parlerà di pari opportunità e di “Caccia alle streghe: un femminicidio di massa”.
Giovedì 3 marzo, Paolo Rigoni, parlerà di storia e tradizioni con “I miti di fondazione degli oratori lungo il Po”. Il 10 marzo, Federica Boniolo farà una lezione di psicologia e spiegherà le fake news e di come imparare a distinguere il vero dal falso in rete. Il 17 e il 24 marzo, Lina Zangirolami farà due lezioni di letteratura sulle donne nella Divina Commedia, prima e seconda parte. Il 31 marzo, Roberta Marcolongo parlerà di viaggi e di “Vinci e i borghi toscani”. Il 7 aprile, Annamaria Bernardi, farà una lezione di educazione alla salute parlando delle pandemie, delle analogie e delle differenze tra Spagnola e Covid 19. Il 21 aprile, Manuela Ferraresi, parla di storia e costume su Maria Callas, divina e diva. Il 28 aprile, Paolo Rigoni ricorderà la storia e le tradizioni con “Il filò e la cultura della stalla”. Giovedì 5 maggio, alle 15,30, si terrà la consegna degli attestati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE