Cerca

No Green pass

Giorgia Furlanetto, a oltranza tra i portuali di Trieste

La consigliera adriese al presidio "sgomberato" dalla polizia: "Io resto qua"

Frulanetto giorgia, trieste, rpesidio, no green pass

Giorgia Furlanetto davanti al porto di Trieste

C’erano anche quindicina polesani, domenica scrosa a Trieste, alla manifestazione no-Green pass che ha bloccato il porto. Tra loro, anche il consigliere comunale di Adria Giorgia Furlanetto.

Furlanetto, si è evitata le cariche e lo sgombero a forza di idranti di lunedì mattina…

“Siamo tornati a casa nella notte, perché alcuni di noi dovevano andare al lavoro. Io ne ho approfittato per prendere coperte, un po’ di viveri e il caricabatterie del cellulare e ora sto tornando là. La manifestazione continua, in piazza, e credo sia giusto esserci”.

Poi lo sgombero da parte della Polizia.

"Devo dire che trovo sconvolgente la narrativa mainstream di questi eventi: la manifestazione era assolutamente pacifica, e quegli strumenti non erano necessari. E’ stato un esempio lampante di come . Il governo vuole il muro contro muro".

Da ex Fratelli d'Italia, Giorgia Furlanetto non risparmia una battuta neppure a Giorgia Meloni: "Anziché nelle piazze del voto doveva essere a Trieste, dove la gente stava facendo valere i propri diritti. Il partito si è dimostrato incoerente”.

In serata, poi, dalla piazza di Trieste ha pubblicato una foto con Gianluigi Paragone: che sia Italexit il nuovo approdo della battagliera Giorgia Furlanetto?

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • vicpaolo

    20 Ottobre 2021 - 15:33

    Senza mascherina e non vaccinati, pronti per rientrre in zona rossa grazie a gentaglia senza un briciolo di coscienza: Megalomani ed egocentrici, con delle fisime assurde. Mai avrei pensato che in Italia vi fossero personaggi che scambiassero la parola Libertà con il diritto di fare ciò che gli pare a scapito e pericolo per il prossimo. Questo atteggiamento, veniva definito fascista: Oggi si sentono eroi.

    Report

    Rispondi