Cerca

GIACCIANO CON BARUCHELLA

La raccolta che salva l’ambiente

Entro fine anno in 5 comuni i bidoni saranno dotati di microchip. La tariffa diventerà puntuale

La raccolta che salva l’ambiente

E’ in arrivo un nuovo metodo di tariffazione dei rifiuti. Si è concluso a Baruchella il giro di presentazione del nuovo metodo di raccolta rifiuti che sarà testato in cinque comuni polesani a partire dal prossimo anno. Si tratta della tariffa puntuale, ovvero il numero di svuotamenti fatti andrà ad incidere sulla quota variabile della tariffa rifiuti. Entro fine anno a Giacciano con Baruchella, Trecenta, Badia Polesine, Canda e Bagnolo di Po saranno consegnati da Ecoambiente i nuovi contenitori per il secco e l’umido, oltre a nuovi sacchi per la plastica e due etichette per i bidoni del vetro e della carta già in dotazione.

Tutti i bidoni saranno dotati di un microchip che interagirà in fase di svuotamento del bidone e, quindi, saranno contate le volte che ogni bidone viene svuotato. Lo scopo di questo sistema, come ha spiegato Marco Trombini, presidente di Ecoambiente, “è quello di migliorare, copiando un sistema che già funziona nelle provincie di Treviso e Padova, per arrivare nel 2023 all’80% della raccolta differenziata”. Con questo metodo saranno contati gli svuotamenti di tutte le frazioni, ma solo quelli del secco andranno ad incidere sulla tariffa. Inoltre, la possibilità di monitorare ogni utenza, sarà d’aiuto nel combattere gli abbandoni di rifiuti per strada e i soliti furbetti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400