Cerca

PORTO VIRO

Si fa pulizia in pineta

A Fornaci gli alberi malati saranno abbattuti

Si fa pulizia in pineta

C’è una squadra al lavoro per eliminare dalla pineta di Fornaci i fusti morienti o già morti per “accompagnare” il passaggio naturale della foresta che anche a causa dei cambiamenti climatici sta mutando il suo volto. In questi giorni nel folto della pineta sta lavorando una squadra di circa 4-5 forestali di Veneto agricoltura (ex servizi forestali regionali). Alla guida del gruppo Eddi Boschetti: “Stiamo dando seguito a un progetto di sistemazione idraulico forestale che va dalla montagna al mare a livello regionale - spiega Boschetti - Si tratta di un miglioramento boschivo che prevede l’eliminazione delle piante affette da una malattia legata a un insetto, il blastofago, che provoca la morte del pino. E’ un fenomeno che si riscontra in tutta Italia”. Prosegue l’esperto: “Il pino domestico piano piano sta lasciando il posto alla lecceta (con prevalenza di leccio). Un cambiamento naturale in questa macchia mediterranea dovuto in parte anche ai cambiamenti climatici”.

Il pino domestico, racconta Mario Mantovan, ex comandante della polizia locale, ora nel corpo dei volontari del comune (la passione per Porto Viro non lo abbandona mai), è stato piantato a Porto Viro in epoca fascista.

La squadra di Veneto Agricoltura è dunque al lavoro con il taglio degli alberi, un biotrituratore che rende la ramaglia una sorta di ghiaino in legno, che viene sistemato lungo i sentieri interni. “In questo modo - dice Boschetti - si ricicla il materiale legnoso e si rende sicura la passeggiata che in questi luoghi avviene spesso in bici e sono sabbiosi. Inoltre è esteticamente gradevole”.

I fusti dunque vengono “depezzati” e il materiale messo a disposizione della popolazione. “Lo sistemiamo agli ingressi della pineta per evitare che la popolazione interessata si inoltri nei cantieri, dove può essere pericoloso”.

I lavori stanno terminando e da martedì la squadra sarà a Rosolina a sistemare un’altra pineta.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400