VOCE
REGIONE DEL VENETO
28.10.2021 - 16:40
"La Carta Etica dello Sport è un fondamentale strumento educativo e di formazione della persona. E’ un elemento di condivisione di valori, che permette ai giovani di acquisire dallo sport una maggiore e più matura consapevolezza, nel percorso che li porterà a diventare cittadini e che li farà essere vincenti anche nella vita, al di là dei risultati sportivi. Lo sport è un’occasione preziosa di crescita per la comunità e testimonial di alto livello permettono di veicolare il messaggio in modo ancora più efficace". Così l’assessore regionale allo sport, Cristiano Corazzari, ha presentato oggi a Venezia, nel corso di una conferenza stampa presso lo Stadio “Pier Luigi Penzo”, la quarta edizione del bando di concorso rivolto ai ragazzi “Disegna a fumetti la Carta Etica dello Sport”, iniziativa promossa da Regione del Veneto, Unpli Veneto, Ufficio scolastico veneto Miur, Coni Veneto e CIP Veneto, e rivolta alle classi delle scuole venete secondarie di primo e secondo grado, degli istituti professionali e alle associazioni sportive.
"Il Veneto è una regione di sportivi – ha proseguito l’Assessore - Sono infatti più di 100.000 i volontari impegnati nel settore e quasi 500.000 gli atleti nelle varie discipline delle federazioni sportive nazionali e discipline sportive associate. Ad oggi sono 544 i sottoscrittori della Carta Etica e l’impegno è quello di ampliarne il numero. Il testimonial di quest’anno, il Venezia F.C., ha dato estrema disponibilità e ha accolto il progetto con grande interesse dimostrando di condividerne i valori. Sono convinto che, come per i testimonial delle edizioni precedenti, anche in questo caso la Carta Etica si tradurrà in grandi soddisfazioni". La Carta Etica dello Sport, approvata con legge regionale del 2017, ha lo scopo di educare a corretti stili di vita, di affermare i principi del rispetto, della solidarietà, della lealtà e dell’inclusione: un vero e proprio codice di comportamento, sintetizzato in 14 articoli, rivolto a tutti coloro i quali vivono lo sport a vario titolo, come atleti, tecnici e dirigenti, ma anche come accompagnatori, genitori e spettatori.
"L’accoglienza che i ragazzi hanno riservato negli anni a questo concorso – ha sottolineato Giovanni Follador, presidente UNPLI Veneto, braccio operativo del progetto - evidenzia quanto siano sentiti dai giovani temi quali etica, rispetto delle regole, appartenenza. Lo raccontano i numeri: 446 lavori pervenuti da 73 scuole 19 associazioni sportive nell’anno del lockdown significa che i nostri ragazzi hanno ben presente cosa rappresentino i valori della Carta Etica dello Sport. Un progetto che ci rende particolarmente orgogliosi anche perché i valori dello sport messi nero su bianco nella Carta Etica sono gli stessi principi che animano il mondo di UNPLI e dei volontari. Il nostro grazie va quindi alla Regione del Veneto che, ancora una volta, ci ha rinnovato la sua fiducia per questa quarta edizione del Concorso".
Nel corso dell’evento è stato presentato il libro, realizzato dalle scuole partecipanti al concorso, che contiene una storia a fumetti con protagonisti gli atleti del Rugby Rovigo Delta, testimonial della scorsa edizione ed inoltre – in un ideale passaggio di testimone - la società Venezia Football Club, squadra testimonial dell’edizione 2021, ha sottoscritto l’adesione alla Carta Etica dello sport Veneto.
Alla conferenza hanno partecipato anche il vicesindaco del Comune di Venezia, Andrea Tomaello e il presidente del Venezia Football Club, Duncan Niederauer.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 