Cerca

cultura

Mistero Adriatico, cuore della storia

L’edizione italiana del Wall Street International dedica ampio spazio al libro di Diego Crivellari.

Mistero Adriatico, cuore della storia

Continua l’ottimo gradimento di pubblico e critica per il libro “Mistero adriatico”, scritto da Diego Crivellari. L’ultima fatica letteraria del presidente del Cur è infatti stata recensita anche su riviste, blog e siti che si occupano di editoria e libri di divulgazione. L’ultimo dei quali il prestigioso Wall Street International, che ha dedicato, sulla pagina della cultura, dell’edizione italiana del magazine, un lungo servizio al Mistero adriatico di Crivellari.

“Mistero adriatico - Il viaggio di Filisto e le radici greche dell’antico Delta padano” ha come protagonista la figura di Filisto. Storico, uomo politico, ideologo della tirannide siracusana e del suo programma di espansione nell’Adriatico. Pochissimo è rimasto della sua opera, mentre la ricostruzione della sua biografia presenta notevoli lacune, a cominciare dalla misteriosa vicenda dell’esilio e della sua possibile presenza nell’area di Adria e del Delta del Po.

Nell’articolo di Elena Macellari il testo di Crivellari è definito “un saggio narrativo, molto accattivante e frutto di ricerche storiche, che consente di apprezzare le radici greche dell’antico delta padano ma soprattutto che scioglie diversi nodi storici e filosofici sull’incredibile successo e sulla antica grandezza di una cittadina, oggi defilata dalle mete turistiche più note: Adria dal nome mitico e reale al tempo stesso”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400