Cerca

SANITA'

Influenza, ora il vaccino si fa anche in farmacia

La campagna parte domani

Over 50, dalle 16 di oggi, 7 maggio, prenotazioni aperte

La campagna di vaccinazione antinfluenzale che partirà ufficialmente domani, martedì 2 novembre, vedrà quest’anno un’importante novità: per la prima volta infatti i cittadini potranno non solo acquistare il vaccino,
ma anche ricevere la somministrazione direttamente in farmacia. Questo sulla base del protocollo d’intesa sottoscritto tra il Governo, le Regioni e i rappresentanti della categoria.

Lo spiega, con soddisfazione, la nota stampa di Federfarma del Veneto. "Come già per il vaccino anti-Covid -prosegue la comunicazione dell'associazione di categoria - anche la somministrazione del vaccino anti-influenzale potrà essere svolta direttamente dai farmacisti che avranno completato uno specifico corso di formazione. Sarà fatta su prenotazione, in locali dedicati (interni alla farmacia o adiacenti ad essa), dunque nel pieno rispetto della privacy; con questi requisiti, le somministrazioni potranno avvenire sia durante il normale orario di attività delle farmacie, sia durante l’orario di chiusura".

"Già nei giorni scorsi le farmacie aderenti hanno iniziato a raccogliere le prenotazioni: secondo una stima di Federfarma Veneto, sono circa 250 quelle pronte a partire man mano che i farmacisti avranno completato il corso di formazione, che è diverso da quello per la somministrazione del vaccino anti-Covid e specifico per l’antinfluenzale. Potranno essere vaccinati direttamente in farmacia tutti i cittadini maggiorenni che non hanno esenzioni per patologia, con un costo calmierato di 6,16 per la somministrazione, oltre naturalmente al costo del vaccino".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400