VOCE
GAL POLESINE DELTA PO
03.11.2021 - 18:25
Dal 2014 al 2020 impegnati 9 milioni di euro. Ed ecco altri finanziamenti per il 2022
Oltre 9 milioni di euro impegnati e più di 150 operatori coinvolti. Sono questi i risultati dell’attuazione del Psl (Programma sviluppo locale) 2014-2020, esposti dal presidente del Gal Polesine Delta del Po, Sandro Trombella, e dal direttore Stefano Fracasso nella conferenza stampa tenutasi ieri alla Camera di Commercio Venezia Rovigo. Gli obiettivi principali previsti dal Psl vedono lo sviluppo del turismo sostenibile, attraverso la qualificazione delle infrastrutture del territorio realizzate dai soggetti pubblici, in particolare dei percorsi di mobilità lenta. Il secondo, invece, vede la diversificazione delle attività, con gli investimenti realizzati dalle imprese agricole, del turismo rurale e dalla microimprese turistiche come B&b, affittacamere, ristorazione.
Con i 19 bandi pubblicati dal 2017 al 2020 sono state impegnate tutte le risorse del Psl, come detto circa 9 milioni di euro di contributi pubblici, nell’ambito del territorio di operatività del Gal Polesine Delta del Po composto da 33 comuni del Polesine, da Melara a Porto Tolle, nella fascia compresa tra il Canalbianco e il Po con tutto il suo delta.
Complessivamente sono stati coinvolti 150 operatori del territorio. Sono 110 gli operatori privati, interessati a potenziare la propria attività o avviare una nuova attività imprenditoriale; si tratta prevalentemente di piccole imprese che operano nel settore agricolo, in particolare nella diversificazione, ma anche in altri settori soprattutto per favorire l’accoglienza turistica. La maggior parte delle iniziative avviate contribuirà a dare impulso all’accoglienza diffusa e alla mobilità lenta, aspetto chiave della strategia del Psl.
Oltre quaranta, invece, le iniziative degli enti pubblici ai quali sono stati destinati oltre 3,5 milioni di euro di contributi per realizzare operazioni, soprattutto di carattere strutturale e infrastrutturale. Al momento, sono state concluse 110 iniziative, mentre circa 40 si concluderanno entro la metà del 2022. Ora, siamo nel periodo transitorio del Psl in attesa di quello nuovo vale a dire Psl 2023-2027. Ecco perché, anche in questo periodo, sono state assegnate risorse aggiuntive, oltre 2 milioni di euro, per il periodo transitorio che durerà questo e il prossimo anno. Con queste ulteriori risorse sono previsti almeno 4 nuovi bandi entro la fine del 2022.
Entro la fine del 2021 è prevista la pubblicazione di due bandi per lo sviluppo delle imprese turistiche e delle imprese agricole che diversificano la propria attività. Per questi due bandi sono già stati stanziati 850mila uro di contributo del Psl. Nel 2022, invece, vi sarà un bando a favore degli enti locali per la qualificazione dei percorsi di mobilità lenta, circa 1 milione di euro di risorse, e una bando finale per le imprese agricole che consentirà di impegnare tutte le economie. Infine, nel corso del 2022 il Gal Polesine Delta del Po comincerà a lavorare per la preparazione del Psl 2023-2027.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE