VOCE
LENDINARA
08.11.2021 - 07:24
Un’intensa commemorazione, quella che si è tenuta domenica 7 novembre a Lendinara in occasione della celebrazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate e nel centenario della traslazione del Milite Ignoto. Tra le autorità erano presenti, in particolare, il prefetto Clemente Di Nuzzo, il vicario del Questore Domenico Chierico, il sindaco di Lendinara Luigi Viaro, il sindaco del Consiglio Comunale dei Ragazzi Ottavia Lorenzoni e, in via straordinaria, Emanuele Zorino, il primo cittadino di Aquileia, città da cui partì nel 1921 la salma del Milite Ignoto per essere tumulata nel sacello dell’Altare della Patria.
Il corteo, aperto dal Corpo Bandistico Città di Lendinara, si è poi portato al Sacrario di San Rocco per la cerimonia dell’alzabandiera, seguita dalla lettura e commento di alcune poesie del poeta italiano Ungaretti ad opera di alcuni alunni della scuola Nazario Sauro di Ramodipalo. Qui, dopo la celebrazione della S. Messa e le allocuzioni delle autorità, è stato inaugurato il monumento intitolato al Milite Ignoto ad opera dell’artista Alberto Cristini, mentre Nicola Gasparetto, direttore della Cittadella della Cultura, ha presentato con l’autore Giorgio Baccaglini il “Quaderno della Cittadella della Cultura” dedicato al racconto di Lendinara negli anni della Grande Guerra.
Il Consiglio Comunale poco tempo fa aveva votato favorevolmente al conferimento della cittadinanza onoraria al Milite Ignoto, rispondendo a un invito da parte dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani nel centenario della traslazione della salma.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE