Cerca

TAGLIO DI PO

Turismo: "Fare rete per competere"

Avanzo: “Vogliamo promuovere il territorio all’estero”. Gasperini: “Idee lungimiranti”

Turismo: "Fare rete per competere"

Avanzo: “Vogliamo promuovere il territorio all’estero”. Gasperini: “Idee lungimiranti”

Nuovo marchio e nuovo logo nella settecentesca dimora, “Villa Veneta nel Delta del Po” inserita nel consorzio Ville Venete. Alla presentazione hanno fatto gli onori di casa, le proprietarie Elaine Bennet e Maria Adelaide Avanzo. E’ stata l’occasione per fare un bilancio di due stagioni segnate dalla pandemia: “Dopo un grandissimo senso di sconforto e di abbandono- ha esordito Maria Adelaide - mi sono venute in mente le parole di mio padre che mi hanno dato forza e coraggio per trovare nuove risorse. Mi sono avvalsa di una squadra di giovani collaboratori- Pierluca Finotti, Stefano Sicchieri, Elena Giusti, esperti in marketing e comunicazione della Tenuta, e insieme abbiamo elaborato la mission, ovvero recuperare e valorizzare, con rispetto del passato e attenzione al futuro, tutti gli antichi fabbricati della Tenuta, per diventare pietra miliare dell’ospitalità a contatto con la natura nel Delta del Po e abbracciare tradizione, accoglienza, charme e sostenibilità”.

“Ma la squadra- ha sottolineato- deve essere fatta anche con gli attori di questo territorio, che sta conoscendo una crescente riscoperta e valorizzazione. Quanto all’idea del turismo nel futuro, desideriamo abbracciare un turismo sostenibile, comunicare il nostro amore per l’accoglienza e il territorio e promuovere in Italia e all’estero la natura del Delta del Po per regalare emozioni autentiche e intimo benessere, fisico e mentale”.

E’ intervenuto il presidente del Parco Regionale Veneto Moreno Gasperini: “L’idea del nuovo turismo che voi proponete- queste le sue parole- è lungimirante, e voi avete colto appieno il significato. A noi istituzioni corre l’obbligo di essere vicini a quelli che si occupano di turismo e accompagnarli in questo percorso. Occorre infine una rete di servizi per essere competitivi con altre realtà”.

Il vicesindaco di Taglio di Po Alberto Fioravanti ha evidenziato: “C’è un problema gli enti riescono a fare le opere, ma fanno fatica a fare manutenzione. Quindi sulla questione manutenzione attracchi, piste ciclabili e quant’altro, l’imprenditore deve essere in grado di comunicare col territorio e le sue istituzioni”. Sono intervenuti anche operatori del territorio: Rudy Toninato di Delta Tour, Sandro Vidali, guida naturalistica e Pasqualino Simeoni, presidente del Collegio Professionale Periti Agrari di Rovigo. Su un obiettivo erano tutti d’accordo: fare squadra.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400