VOCE
LA PROPOSTA
08.11.2021 - 18:57
Il direttore: “Salgono consumi e fiducia, discriminati sono quelli che hanno fatto la puntura”
I consumi riprendono e anche la fiducia delle imprese. Lo dicono i dati nazionali e a “sentiment” lo conferma anche Maurizio Franceschi, direttore di Confesercenti Venezia e Rovigo. Ecco che la quarta ondata, quella definita dei “no vax”, dà particolarmente fastidio al manager dell’associazione di categoria, che pensa a misure più restrittive per aiutare l’Italia a non chiudere nuovamente. Ad esempio? “Il green pass solo a chi è vaccinato”, risponde Franceschi, un modello austriaco, dunque, che tanto sta facendo parlare l’Europa.
“Con le dovute preoccupazioni che si devono avere rispetto a una ripresa dei contagi - precisa Franceschi - non credo che si arriverà a un lockdown nei prossimi mesi. Se così invece fosse, potremmo avere delle ripercussioni rilevanti che non auguro al sistema Italia. Noi pensiamo che il governo stia facendo bene”.
Le nuove misure per contenere la quarta ondata stanno arrivando, a partire dalla proroga dell’emergenza sanitaria al marzo del 2022, per continuare con l’accelerazione della terza dose. Franceschi aggiungerebbe alcune misure dirette proprio a quei 7,5 milioni di italiani refrattari al vaccino. “Sarebbe ottimale l’obbligo vaccinale - è la sua opinione - e comunque bisognerebbe applicare il Green Pass solo a chi è vaccinato escludendo chi ha il tampone. Credo che in questa delicata fase bisogna seguire quello che dice la scienza”.
La buona notizia, dall’osservatorio di Confesercenti è che “sta tornando la fiducia dei consumatori e delle imprese, dunque vanno adottate le misure necessarie perché il Paese non si fermi. Che ci sia un clima di fiducia da parte delle persone si respira nell’aria, a Venezia come a Rovigo. E questo, ricordiamolo, grazie al vaccino, solo grazie al vaccino c’è un ritorno alla quasi normalità”.
La prospettiva per l’economia è “una forte ripresa die consumi nel periodo natalizio, perché la gente ha voglia di normalità anche durante il periodo estivo abbiamo vissuto un andamento della stagione turistica sopra le aspettative e sopra i risultati pre Covid. C’è voglia di recuperare quello che si è perso durante questo anno e mezzo di limitazioni e un grande desiderio da parte delle persone di riscoprire il valore del Natale e della socializzazione, nei limiti previsti dal Covid”.
Limitare il green pass ai soli vaccinati non è discriminante? “I discriminati sono quelli che di notte si sono messi sui portali a prenotare i vaccini, quelli che hanno fatto la punturina e sopportato la febbriciattola che è arrivata o la spossatezza, che hanno fatto tutto per la loro salute e quella degli altri. E per l’economia del paese. Questi sono i discriminati, non la minoranza dei no vax”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE