VOCE
BADIA POLESINE
10.11.2021 - 11:14
Via libera all’accordo di programma tra Comune e Regione per la messa in sicurezza di via Cappuccini. La giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha nei giorni scorsi approvato lo schema dell’accordo di programma, inviato dalla Regione, per l’assegnazione del contributo mirato ad interventi a favore della mobilità e della sicurezza stradale per il cofinanziamento dei lavori di “Messa in sicurezza della viabilità ciclabile e veicolare di via Cappuccini”, che vede un importo complessivo di 280mila euro.
Per partecipare al bando e cercare di ottenere il finanziamento, “l’amministrazione comunale di Badia Polesine ha individuato via Cappuccini, che abbisogna di interventi per la sicurezza stradale al fine di scongiurare pericoli per la pubblica incolumità degli utenti della strada stessa, in quanto in questo tratto di strada comunale, ex Strada Regionale ad elevato traffico, si è verificato anche un incidente mortale”. Il progetto di fattibilità tecnica ed economica, definitivo ed esecutivo, redatto dal personale del settore Lavori pubblici del Comune per i lavori di “Messa in sicurezza della viabilità ciclabile e veicolare di via Cappuccini”, aveva già avuto il via libera da parte della giunta.
Come detto, l’importo complessivo di progetto è pari a 280mila euro, che sarà finanziato per 140mila euro con il contributo regionale e per l’altra metà con risorse proprie di bilancio. La notizia dell’ottenimento del finanziamento è arrivata alla fine della scorsa estate. L'amministrazione dovrà ora dare concretezza ai lavori, con l’obiettivo di mettere in sicurezza la strada che collega Badia a Giacciano con Baruchella, un’arteria trafficata e dove si trova anche una ciclabile. Stando a quanto anticipato nei mesi scorsi, l’intenzione della giunta sarebbe quella di comprendere anche la messa in sicurezza della pista ciclabile, posizionare i guardrail dove non c’è e sostituire quelli presenti. L'amministrazione comunale ha a disposizione otto mesi di tempo dal momento dell’aggiudicazione del contributo per affidare l'intervento.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE