VOCE
Diario dell'alluvione-11
10.11.2021 - 19:07
Il grave avvenne quando riservò per lui, in tutta segretezza, uno degli assegni inviati alla direzione dell’Enam di Roma per i maestri sinistrati, pur non avendo avuto che un palmo d’acqua nello scantinato della sua villetta.
Gli assegni, nelle sue mani di zelante scrupoloso integro funzionario, da segno della solidarietà magistrale italiana per gli sventurati rimasti senza casa o con una casa da rifare e da ammobiliare ex novo, divennero segno di discriminazione dei maestri buoni e dei maestri cattivi. Neanche a dire che io e mia moglie, nonostante un buon metro d’acqua nel piano giorno, fummo esclusi dalla carbonara elargizione: due maestri così poco striscianti leccapiedi meritavano una seconda alluvione.
Peggio, furono pure escluse le nostre scuole dal godimento di qualcuno dei numerosi pacchi-dono in arrivo in direzione. Allora, presi l’iniziativa di inviare io una circolare a ditte, industrie, ambasciate per sollecitare aiuti d’ogni genere per le scuole di Frassinelle.
Sembrava una iniziativa da poco, destinata a risolversi in regalucci tali da non compensare le spese postali. Prese dimensioni così vaste, invece, da tenermi impegnato intere giornate. Ad un certo punto, fui invitato d’urgenza in direzione.
“Come si è permesso lei una cosa simile sensa la mia autorisassione?! - mi aggredì dall’alto dei suoi quasi due metri – Lei ha pure abusato del timbro tondo della scuola. Non sa che può usarlo solo il direttore? E poi, è in grado di rispondere di tutto il materiale che ha ricevuto?”
“Se non sbaglio, egregio direttore, lei mi mette sullo stesso suo piano e io non ci tengo proprio. Lei pensa - proseguii con veemenza senza accorgermi che avevo alzato il tono della voce e che, per alzarlo di più, mi ero alzato anch’io dalla sedia - lei pensa che io disponga di ciò che ricevo come lei dispone degli assegni dell’Enam e dei pacchi-dono. Ho registrato tutto, invece; dalle scatole di lucido da scarpe ai pezzi di sapone, dagli articoli di cancelleria ai cartelloni murali; e ho conservato le ricevute di tutto quello che ho distribuito”.
“Ma anch’io tengo le ricevute”.
“Già! Tiene le ricevute, ma non di chi ha avuto l’acqua in casa”.
“Andiamo, andiamo, calmatevi! - intervenne la moglie segretaria che aveva inteso tutto dal suo posto d’ascolto – Finite per dire quello che non bisogna dire. Senz’altro lei è al di sopra di ogni sospetto; ma, capirà, se ci avesse almeno informati…”
“Lei parla bene, signora; - spiegai ricomponendomi – ma se io vi informavo, l’iniziativa non l’avreste approvata o avrebbe cessato di essere una iniziativa delle scuole di Frassinelle. Ognuno per il proprio campanile, signora. Ad ogni modo, ho deciso. Mando in malora tutto. Restituirò spiegando che la mia richiesta era irregolare perché senza autorizzazione e col timbro tondo. Tanto, ho bell’e visto: solo chi non fa niente non sbaglia mai!”
Vittorino Vicentini
11- continua
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE