VOCE
SAN MARTINO DI VENEZZE
12.11.2021 - 15:32
Nei giorni scorsi si è svolta al forum di piazzale Pertini a San Martino di Venezze, la presentazione del libro di Gianni Vidali, "Il Navigatore del Po". L'iniziativa si è svolta nell'ambito della ricorrenza del 70esimo anniversario della alluvione che inondò gran parte del Polesine. Nella magnifica sala del forum, è esposta una interessante mostra che rievoca momenti salienti di quella immane tragedia.
Lo storico Marco Chinaglia, nell'introdurre i contenuti del libro di Vidali, ha ricordato tra l'altro, la figura di Giuseppe Brusasca. Il commissario di governo per l'alluvione, che fece realizzare in sei mesi, le opere di prosciugamento e di ricostruzione del Polesine, devastato da quella devastante tragedia. Lo stesso commissario che ha ricevuto poi la cittadinanza onoraria dal comune di Adria. La sindaca dei Sammartinesi Elisa Sette, portando i saluti della comunità, ha ricordato che la nuova giunta tra le altre cose, si sta impegnando molto nell'avviare iniziative nel campo culturale. Manifestazioni per avvicinare sempre più la gente alla lettura, alla conoscenza per non perdere la memoria storica, anche per fatti ed avvenimenti tragici e dolorosi come l'alluvione del 1951.
Vidali, nel concludere la simpatica serata, ha ricordato prendendo spunti dal suo libro, che il Delta miracolosamente, in quella tragica occasione, non fu coinvolto dalla furia delle acque. Ma che il Polesine e in modo particolare il Delta del Po, abbisognano di maggiori e continue attenzioni sul piano della difesa idrogeologica. Anche se, ha sostenuto, molto si è fatto nella difesa del territorio, delle arginare dei rami del Po e a mare, ma che non bisogna abbassare assolutamente la guardia, per evitare tragedie come quella del 51.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE