Cerca

SAN MARTINO DI VENEZZE

Il "Navigatore" che conquista il paese

Ottima accoglienza per l'opera di Gianni Vidali

Il "Navigatore del Po" arriva in paese

Nei giorni scorsi si è svolta al forum di piazzale Pertini a San Martino di Venezze, la presentazione del libro di Gianni Vidali, "Il Navigatore del Po". L'iniziativa si è  svolta nell'ambito della ricorrenza del 70esimo anniversario della alluvione che inondò gran parte del Polesine. Nella magnifica sala del forum, è esposta una interessante mostra che rievoca momenti salienti di quella immane tragedia.

Lo storico Marco Chinaglia, nell'introdurre i contenuti del libro di Vidali, ha ricordato tra l'altro, la figura di Giuseppe Brusasca. Il commissario di governo per l'alluvione, che fece realizzare in sei mesi, le opere di prosciugamento e di ricostruzione del Polesine, devastato da quella devastante tragedia. Lo stesso commissario che ha ricevuto poi la cittadinanza onoraria dal comune di Adria. La sindaca dei Sammartinesi Elisa Sette, portando i saluti della comunità, ha ricordato che la  nuova giunta tra le altre cose, si sta impegnando molto nell'avviare iniziative nel campo culturale. Manifestazioni per avvicinare sempre più  la gente alla lettura, alla conoscenza per non perdere la memoria storica, anche per fatti ed avvenimenti tragici e dolorosi come l'alluvione del 1951.

Vidali, nel concludere la simpatica serata, ha ricordato prendendo spunti dal suo libro, che il Delta miracolosamente, in quella tragica occasione, non fu coinvolto dalla furia delle acque. Ma che il Polesine e in modo particolare il Delta del Po, abbisognano di maggiori e continue attenzioni sul piano della difesa idrogeologica. Anche se,  ha sostenuto, molto si è fatto nella difesa del territorio, delle arginare dei rami del Po e a mare, ma che non bisogna abbassare assolutamente la guardia, per evitare tragedie come quella del 51.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400