Cerca

CRESPINO

Quando i nostri nonni lasciarono tutto, minacciati dall'acqua

Una struggente visita guidata al Museo delle Acque, nel 70esimo dell'alluvione

Tra le tante iniziative messe in campo dal Comune di Crespino per ricordare l'anniversario dell'alluvione, una, in particolare, ha davvero colpito tutti i partecipanti: la suggestiva visita guidata al Museo delle Acque, un vero e proprio gioiello del paese, organizzata in collaborazione con Pop Out, Turismo e Cultura.

Un eccezionale viaggio sensoriale nel tempo, che ha ricordato come, all'epoca, il centro della vita fosse orientato verso il Grande Fiume, fonte di vita per tutta la comunità. Quindi, la rievocazione della genesi dell'alluvione, i lunghi giorni di pioggia e piena che non si riusciva a smaltire e, infine, la rotta, con decine di migliaia di persone costrette ad abbandonare le proprie povere cose e a cercare rifugio in altre terre. Molti, non fecero mai ritorno, restando là dove erano "sfollati".

Varie fasi della storia e della tragedia dell'alluvione che sono state magistralmente interpretate dalla gestualità e dalla recitazione, oltre che dalla melodia, del personale di Pop Out. Alle 16 la prima visita guidata, riservata alle autorità, quindi quella per i visitatori.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400