VOCE
COLDIRETTI
17.11.2021 - 17:12
L’Associazione Polesana Coldiretti Rovigo organizza il convegno dal titolo “I cambiamenti climatici e la difesa attiva antibrina del melo e del pero” che si terrà oggi, giovedì 18 novembre 2021 alle 17.30 nell’ufficio di zona di Rovigo in via del Commercio n. 43.
Il programma prevede saluti e introduzione di Silvio Parizzi, direttore di Coldiretti Rovigo; seguono le relazioni di Gioele Chiari dell’area Ricerca e sviluppo agronomico del Consorzio emiliano romagnolo difesa Antibrina con una relazione dal titolo “L’esperienza della difesa antibrina in Emilia Romagna”. In collegamento web ci sarà Maria Federica Checchetto, agrometeorologo del servizio meteorologico Arpav con una relazione dal titolo “Il sistema A.N.Gela il servizio di Arpav per la difesa dalle gelate tardive e precoci”. Segue il dibattito; le conclusioni sono affidate al presidente Coldiretti Rovigo Carlo Salvan.
“Il settore della frutticoltura è stato pesantemente colpito da diversi fattori esogeni - afferma Silvio Parizzi, direttore di Coldiretti Rovigo - Oltre alle fitopatie, da diversi anni sul territorio polesana insistono insetti alieni deleteri per le nostre colture, in particolare i frutteti, come la cimice asiatica contro la quale stiamo ancora attuando la lotta biologica. A tutto questo si devono aggiungere quelle situazioni climatiche che negli ultimi anni hanno inciso anche sui frutteti, ma che non hanno risparmiato le altre produzioni".
"Il clima ha un peso importante sulla nostra attività, i fenomeni sempre più intensi e imprevedibili sono una variabile che non deve e non può essere ignorata. Considerata l’ultima gelata di questa primavera, che ha decimato la produzione di frutta, abbiamo pensato di incontrare i soci portando alla loro attenzione tecniche professionali che permettono di intervenire e salvare le piante dalle gelate".
Al convegno si accede solo previa verifica del Green Pass in base alla normativa vigente (D.L. 127 del 21.09.2021). Per chi non potesse essere presente fisicamente può chiedere il link per il collegamento web chiamando il numero 0425/201931 oppure scrivendo a organizzazione.ro@coldiretti.it .
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE