VOCE
ROVIGO
18.11.2021 - 18:12
Ben 22 classi del liceo rodigino Paleocapa partecipano attivamente all’ottava edizione delle Giornate di lettura nelle scuole “Libriamoci”, un progetto promosso dal Ministero della cultura per diffondere e accrescere l’amore per i libri e l’abitudine alla lettura attraverso momenti di ascolto e partecipazione attiva.
Il tema istituzionale proposto a livello nazionale per questa edizione dal Centro per il libro e la lettura, “Leggere è un gioco”, vuole incoraggiare a riflettere sulla duplice natura della lettura come momento di svago e strumento di crescita, ponendo l’accento non solo su chi legge ma anche su chi, con dedizione e cura, insegna a farlo perché, come tutti i giochi per trarne il massimo beneficio occorre conoscere e padroneggiarne le regole. Tra i filoni tematici proposti, i ragazzi del Paleocapa hanno voluto selezionare passi o capitoli attinenti a:
•Il gioco del mondo – il titolo del romanzo di Julio Cortázar è la suggestione da cui nasce il primo dei filoni tematici di Libriamoci, dedicato alle tante possibilità di interpretazione del mondo che ci circonda.
•Il gioco dei sé – dall’opera di Rodari le infinite possibilità dell’immaginazione: romanzi di formazione e biografie
•Giochi diVersi – Combinare parole e suoni dando vita a espressioni e forme sempre diverse: il genere poetico, classico e contemporaneo.
Da lunedì 15 novembre, gruppi di due o tre classi per volta si sono trovati nell’atrio, nell’auditorium e negli spazi esterni della scuola per condividere alcune pagine a loro care, magari scelte tra le letture che li hanno accompagnati nel periodo di pandemia. Si sono scambiati anche idee, commenti e consigli, per sottolineare il valore formativo della lettura, che apre al confronto e al dialogo, quindi alla cittadinanza attiva.
Chiusura delle attività sabato 20 novembre, quando le letture si apriranno alla cittadinanza perché alcuni studenti con i loro docenti leggeranno ad alta voce al mercato della Commenda.
Queste iniziative si inseriscono in un progetto più ampio che coinvolge una seria di attività e affiliazioni tra le quali l’adesione del Liceo Paleocapa a “Rovigo – città che legge” con cui il Paleocapa ha sottoscritto un “patto per la lettura” impegnandosi a promuovere le letture pubbliche e a coinvolgere studenti e docenti per condividere la cultura del libro condiviso ad alta voce.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE