VOCE
cinema duomo
18.11.2021 - 09:53
Il cinema Duomo regala un sabato sera speciale alla città e in particolare ai giovani: un evento completamente gratuito per raccontare l'adolescenza, il suo sguardo sul mondo, le sue passioni, paure, contraddizioni. Appuntamento alle 20.30 nella sala di vicolo Duomo, con due momenti organizzati assieme al Comune di Rovigo e all'associazione Unitiinrete.
In apertura, sarà presentata la mostra fotografica “My Point of View”, che raccoglie scatti realizzati proprio da adolescenti: sono i giovani e giovanissimi incontrati dall’associazione Unitiinrete assieme al fotografo Andrea Verzola lo scorso 6 novembre in piazza XX Settembre, luogo di ritrovo di molte compagnie a Rovigo. Le foto propongono uno sguardo particolare sulla città, quello delle nuove generazioni, che danno così voce a ciò che vedono, pensano e provano.
Subito dopo sarà proposto un nuovo film sul grande schermo, in questa occasione a ingresso libero per tutti: “Marco Polo: un anno tra i banchi” è la pellicola scelta per questa occasione, proprio per continuare il viaggio nel mondo dell'adolescenza. Realizzato da Duccio Chiarini, racconta le giornate di 150 professori e 1600 studenti dell’istituto tecnico per il turismo “Marco Polo” di Firenze. E lo fa quasi mimetizzandosi tra di loro, catturandone le parole, i gesti, i momenti quotidiani della vita in una scuola. Dalle lezioni in classe a ciò che succede “dietro le quinte” di una normale giornata di scuola, seguendo studenti e docenti, proponendo un modello di scuola aperto alle dinamiche sociali e alla realtà che ragazze e ragazzi affrontano.
Un appuntamento speciale, che in realtà interpreta la “normalità” sognata dal progetto del cinema Duomo: essere una sala al servizio della città, ospitando assieme ai grandi film delle occasioni di confronto, conoscenza reciproca, socialità, riflessione. Oltre a questo evento sull’adolescenza, ad esempio, questa sera sera vede l’abbinata tra il film “Ariaferma” e l'intervento dello scrittore Livio Ferrari. E la prossima settimana i titoli sullo schermo saranno occasione per piccoli e grandi eventi dedicati al contrasto contro la violenza sulle donne, a cui è dedicata la Giornata internazionale del 25 novembre. La programmazione del cinema sarà ben visibile ogni settimana nella bacheca vicino al Duomo e naturalmente sul sito www.cinemaduomo.it.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE