VOCE
CORBOLA
20.11.2021 - 20:19
CORBOLA - “Nel mio giardino del Paradiso questo uccellino canterà in eterno, e nella mia città d’oro il Principe Felice mi loderà”. Così si chiude la commovente novella “Il principe felice” (originale: “The happy prince”) del grande Oscar Wilde, in cui Dio premia una statua di piombo ed una rondinella che si sono sacrificate per amore ed amicizia. Da qui prende le mosse il quarto, imperdibile appuntamento de
“Il teatro siete voi-Emozioniamoci”, rassegna di educazione al teatro di Irene Lissandrin con l’associazione ViviRovigo. Sarà in scena al Palasport di Corbola, domani, alle 16.30, “Il principe felice. Il prezioso cuore di carta”, trasposizione dell’omonima fiaba, per il teatro d’attore per ragazzi, della compagnia Fondazione Aida di Verona.Il pubblico ideale va dai 5 ai 10 anni, ma lo spettacolo è fruibilissimo da chiunque. Ingresso tre euro per tutti, con prenotazione obbligatoria, scrivendo a: prenotazione@ilteatrosietevoi.it; o via telefono al 347 6923420. Green pass sopra i 12 anni.
La trama parte da una profonda amicizia che nasce tra un rondinotto in viaggio per il Sud ed un principe-statua, impreziosita da gioielli pregiati. La rondine rinuncerà al suo migrare per aiutare il principe a distribuire ai poveri le sue ricchezze, condividendo una sorte apparentemente amara.
Sul palcoscenico Alice Canovi e Annachiara Zanoli, attrici che narrano, si muovono, cantano, e dalle cui mani, prendono vita come per magia, nuvole, rondini, angeli, fiori di carta e cartoncino. La regia è di Mariangela Diana.
E’ un distillato di emozioni forti: l’amicizia è un bel sentimento che gratifica, ma richiede anche molta dedizione; l’amore dà entusiasmo, ma può comportare anche spirito di sacrificio. Sentimenti grandi, nobili, che spesso si trovano a fare i conti con un mondo fatto di cose molto più piccole e meschine. Un messaggio potente della Fondazione Aida che da quasi 40 anni produce teatro pensando che “la cultura fa diventare cittadini migliori”.
“Il teatro siete voi-Emozioniamoci” è sostenuto da Fondazione Rovigo Cultura, il contributo di Fondazione Banca del Monte di Rovigo, organizzato in collaborazione e partnership con Arteven, col Mic; gode del patrocinio della Regione del Veneto e della Provincia di Rovigo; realizzato con i Comuni di Rovigo, Lendinara, Costa di Rovigo, Villanova del Ghebbo, San Martino di Venezze, Ficarolo, Taglio di Po, Badia Polesine, Fiesso Umbertiano, Loreo e Corbola; la partecipazione di Accademia musicale Venezze e del Gruppo Autori Polesani.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE 