VOCE
Porto Viro
22.11.2021 - 08:00
Un momento estremamente importante, quello vissuto nella sala consiliare del Comune di Porto Viro. Qui, infatti, si è tenuta la riunione del tavolo pesca intercomunale, tra le amministrazioni di Porto Viro e quella, fresca di nomina, di Rosolina. Lo spiega l’assessore comunale alla pesca di Porto Viro Valeria Mantovan. Hanno partecipato i quattro rappresentanti dei consorzi di pesca che operano sul territorio. Oltre, ovviamente, ai vertici delle due amministrazioni e ai titolari della delega alla Pesca, al centro della giornata di lavori.
“I temi affrontati - spiega proprio Mantovan - sono stati molti, con tre priorità molto chiare: in primo luogo, gli scavi nelle lagune, per combattere il problema dell’insabbiamento, oltre che quello, urgente, di capire dove si possa depositare la sabbia, per evitare che ritorni in laguna, vanificando il lavoro. Una delle proposte emerse è stata quella di portare la sabbia nella cassa di deposito di San Gaetano e di provare a buttare sullo Scanno Cavallari la quota eccedente, come ripascimento. Sono comunque emerse anche altre proposte, come, per esempio, quella di lasciare la sabbia decantare nelle spiagge non convenzionate, così che dopo sei mesi possa essere utilizzata come ripascimento di queste spiagge”.
“Altro argomento affrontato - prosegue Mantovan - è stato quello dei posti barca e della loro manutenzione. A Porto Viro i lavori di manutenzione di alcune zone portuali sono stati attivati, grazie a un finanziamento europeo. Sono pronte le colonnine di luce e acqua, mentre i lavori per avere il distributore di benzina a costi agevolati sono a buon punto. Per quanto riguarda Rosolina, invece, nel corso dell’incontro è stato spiegato che, con l’anno nuovo, inizieranno i lavori già previsti, con illuminazione, videosorveglianza e manutenzione dei pali, oltre che dei pontili”.
“Poi - prosegue Mantovan - su richiesta dei pescatori è stata affrontata la questione della proposta di ampliamento della portata del rigassificatore. Qui, abbiamo fatto sapere che siamo in costante contatto con la Regione e con le associazioni del mondo della Pesca, in maniera che i pescatori possano ricevere eventuali ristori. Siamo rimasti d’accordo che seguirà un altro tavolo, per tornare ad affrontare queste e altre tematiche in maniera più approfondita”. Una riunione, quindi, che è servita per fare il punto su importanti tematiche, sancendo un ottimo punto di inizio per la collaborazione tra le due amministrazioni comunali, nell’ottica della tutela e della valorizzazione della pesca, che è uno dei settori trainanti dell’economia locale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE