Cerca

UNIVERSITA'

Parte il corso di laurea in ingegneria legata all'acqua

Già 200 gli iscritti, un grande orgoglio per chi ci ha creduto come il Cur, la Fondazione Cariparo, l'Università di Padova e il Comune di Rovigo

Un corso di laurea dal respiro internazionale. È tanto l’orgoglio che si è avvertito all’inaugurazione del corso di laurea magistrale in Water and geological risk engineering dell’università di Padova con il contributo della Fondazione Cariparo e con il sostegno del Comune di Rovigo e del Cur. Il corso, tra i pochi attivati in Italia, possiede un forte carattere interdisciplinare, non comune per una laurea magistrale in ingegneria, e mette in campo eccellenze di livello internazionale complementari che collettivamente coprono tutti i campi di ricerca e di tecnica applicata coinvolte nel “continuo idrogeologico”: tra tutti i processi di trasporto dell’acqua e del sedimento dai rilievi, alla pianura, agli estuari, alla zona costiera oltre che la valutazione della pericolosità e del rischio idrologico e geologico.


Sono state oltre 200 le richieste arrivate per l’iscrizione e 20 Paesi rappresentati con la selezione che ha visto una ventina di studenti selezionati. La cerimonia dell’inaugurazione si è tenuta ieri allo Urban Digital Center di via Badaloni, sede del corso di laurea, alla presenza di molti rappresentanti del mondo istituzionale e accademico.

Presenti, tra gli altri, anche il Prefetto di Rovigo Clemente di Nuzzo, i due assessori regionali Gianpaolo Bottacin e Cristiano Corazzari, il presidente del Cur Diego Crivellari e il coordinatore del corso di laurea Marco Marani.

Presente anche il presidente della Fondazione Cariparo Gilberto Muraro: “La presenza dell’università a Rovigo sta sempre più crescendo, sia in termini di numeri di iscritti sia per quanto riguarda l’offerta formativa, e la ritengo un asset fondamentale per lo sviluppo economico e sociale del territorio. L’inaugurazione di questo corso di altissimo livello, così come il nuovo studentato, è il segnale visibile dell’ampliamento e della crescita della comunità entro cui uno studente si realizza”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400