Cerca

TRIBUNALE

Straniera 25enne non ha diritto al reddito: ma lo ottiene lo stesso

Scoperta e condannata a un anno e quattro mesi

Straniera 25enne non ha diritto al reddito: ma lo ottiene lo stesso

Lo aveva ottenuto senza i requisiti, ma poi arriva la condanna a un anno e quattro mesi

Lei, al giudice, lo ha ribadito, anche nella mattinata di ieri, nel corso del processo con rito abbreviato al quale ha scelto di essere presente. Ha spiegato che l’errore era del Caf, ossia del Centro di assistenza fiscale, e che lei aveva detto chiaramente di non essere in Italia da un tempo sufficiente per chiedere il reddito di cittadinanza. Nonostante questo, però, la sua pratica sarebbe stata comunque “mandata avanti”. Con conseguente ottenimento del versamento mensile.

Un racconto che, però, deve essere apparso troppo generico, o comunque lacunoso, dal momento che, alla fine, è arrivata una condanna a un anno e quattro mesi, con sospensione condizionale della pena, a carico della 25enne al centro del caso.

Le è stato contestato il reato specifico introdotto dalla stessa normativa legata all’introduzione del reddito di cittadinanza. La difesa, comunque, affidata all’avvocato Anna Osti di Rovigo, è riuscita a contenere la pena al minimo edittale. Ora, sarà facoltà dell’imputata, di concerto con la sua difesa, una volta lette le motivazioni della condanna, proporre appello, sperando in un esito diverso nel giudizio di secondo grado.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Ryan1960

    01 Dicembre 2021 - 07:47

    Probabilmente difesa da avvocato d'ufficio, che viene pagato dal contribuente italiano. Così la tizia, oltre ad aver lucrato un reddito di cittadinanza che non le spettava, costerà al contribuente anche la parcella del suo avvocato. Come si suol dire, cornuti e mazziati. Ma vi sembra un paese serio, questo?

    Report

    Rispondi