Cerca

economia

Toffanin: “Rassicuro tutti, la Zls si farà”

La senatrice di Forza Italia: “Mara Carfagna ha confermato l’intenzione di varare la Zona logistica per Venezia e il Polesine”

Toffanin: “Rassicuro tutti, la Zls si farà”

Roberta Toffanin

Ho parlato col ministro Carfagna e mi ha confermato l’intenzione di varare la Zls per Marghera e per il Polesine”. La senatrice Roberta Toffanin rassicura il territorio polesano e quello Veneto, sulla possibilità di istituzione, entro breve termine, della Zona logistica semplificata. Facendo così tirare un sospiro si sollievo al mondo economico, alle istituzioni e alle prospettive di sviluppo e occupazionali dell’intero basso Veneto. Nei giorni scorsi, infatti, si era diffuso il timore di un possibile passo indietro del ministero del Sud circa l’istituzione della Zls per l’area di Marghera e del Polesine. Un passo indietro che si sarebbe concretizzato con una abrogazione della norma che nel dicembre 2019 aveva equiparato le Zls alle Zes. Norma contenuta nel maxiemendamento alla legge di bilancio e approvata dal Parlamento.

Per scongiurare il pericolo che anni di lavoro e aspettative di due territori venissero cancellati era scattata la mobilitazione di parlamentari, esponenti politici, sindaci. Fra chi si era subito interessato ad una verifica della situazione anche la senatrice di Forza Italia Toffanin che nei giorni scorsi ha direttamente contattato Mara Carfagna, ministro del Sud e della coesione territoriale e collega di partito della Toffanin stessa. “Il ministro - precisa la senatrice veneta - ha confermato l’intenzione della struttura ministeriale di operare un riordino della disciplina che regola le Zls e le Zes. Ed ha ribadito l’intenzione di istituire anche le Zone logistiche previste, fra queste anche quella di Marghera e dei 16 Comuni polesani. La speranza è che l’istituzione possa avvenire a breve, almeno entro la fine dell’anno”.

Le rassicurazioni del ministro ridanno fiato al progetto messo in campo in parecchi mesi di lavoro, con Confindustria, la camera di commercio e i sindaci in prima linea per la stesura del Piano strategico per la Zls approvato dalla Regione Veneto e poi inviato al ministero del Sud per la verifica e l’istituzione formale, assieme alla firma della Presidenza del Consiglio dei ministri, della Zona logistica. A ribadire l’importanza di una simile misura per il territorio sono scesi in campo, nei giorni scorsi, il presidente di Confindustria Venezia Rovigo, Vincenzo Marinese, il senatore di Fdi De Carlo, la stessa senatrice Toffanin, i due candidati alla presidenza della Provincia di Rovigo, Enrico Ferrarese e Gian Pietro Rizzatello e i sindaci polesani. La Zls è lo strumento, indicato dalla Ue, per poter rilanciare lo sviluppo di un’area territoriale utilizzando incentivi fiscali ed economici per nuovi insediamenti, snellimenti procedurali e amministrativi. In provincia di Rovigo le aree individuate sono quelle di 16 Comuni rivieraschi, da Polesella a Melara.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400