VOCE
ADRIA
04.12.2021 - 16:50
Recuperare, digitalizzare e salvaguardare pellicole amatoriali e familiari nei formati 8mm, Super8, 16mm, 9.5mm, nella convinzione che queste costituiscano documenti importanti ai fini di una ricostruzione della memoria collettiva e della storia del territorio, ovvero della vita e delle abitudini dei suoi abitanti, è la proposta del Circolo del Cinema "Carlo Mazzacurati" di Adria di collaborazione per il progetto "Polesine Digital Memory", ideato dal Circolo adriese in collaborazione con Home Movies - Archivio Nazionale del film di famiglia, a cui ha aderito il Sistema Bibliotecario Provinciale, campagna di raccolta che ha avuto inizio il 16 ottobre e terminerà il 12 dicembre.
L’iniziativa si prefigge di raccontare, secondo modalità inedite, le vicende identitarie novecentesche del Polesine, attraverso un linguaggio audiovisivo che le nuove tecnologie consentono di rimodulare continuamente verso lo spettatore. I materiali recuperati e digitalizzati saranno allocati in una piattaforma digitale, propedeutica alla costituzione di un centro di documentazione permanente del cinema familiare del Polesine.
I cittadini polesani che conservassero vecchi filmati girati prima del 1990 possono partecipare al progetto con le pellicole e i nastri magnetici in loro possesso. I materiali potranno infatti essere consegnati in uno dei 14 centri di raccolta individuati grazie alla collaborazione della Provincia di Rovigo che, tramite il Sistema Bibliotecario Provinciale, ha coinvolto tutti i Comuni della provincia e, per loro tramite, le biblioteche comunali.
Al termine del progetto le pellicole originali, a discrezione dei proprietari, saranno restituite o potranno essere depositate per la conservazione presso la sede del Circolo del Cinema di Adria o presso la Home Movies-Archivio Nazionale dei Film di famiglia.
Hanno dato la disponibilità a fungere da centro di raccolta la biblioteca della Provincia di Rovigo e le comunali di Adria, Badia Polesine, Gaiba, Gavello, Lendinara, Melara, Occhiobello, Pontecchio Polesine, Porto Tolle, Salara, Stienta, Taglio di Po, Villadose.
Per tutte le informazioni utili e gli approfondimenti del progetto si rimanda sito web dedicato: https://www.polesinedigitalmemory.it
Il progetto ha ottenuto l'ammissione al finanziamento del bando Cultura On Life promosso dalla Fondazione della Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, è sostenuto anche da un contributo dei Cantieri Navali Vittoria di Adria, azienda leader in tutti i comparti della costruzione navale e ha il patrocinio della Provincia di Rovigo, Veneto Film Commission, il Dipartimento dei beni culturali, archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica dell’Università di Padova, UNPLI Rovigo e l’Associazione polesani nel mondo.
Per informazioni: Circolo del Cinema “Carlo Mazzacurati” - www.polesinedigitalmemory.it - polesinedigitalmemory@gmail.com – tel. 353 4098466
Provincia di Rovigo - Centro Servizi SBP - servizio.biblioteca@provincia.rovigo.it - tel. 0425.386125
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE