VOCE
CORONAVIRUS IN POLESINE
09.12.2021 - 17:28
Imminenti limitazioni per le visite dei familiari ai degenti. “A Rovigo e Adria saranno preservati”
Con 66 ricoveri (sette più del giorno prima) e cinque pazienti in terapia intensiva, l’ospedale di Trecenta è in procinto di trasformarsi in Covid-hospital. Lo dicono i protocolli regionali, ma lo conferma la dg Patrizia Simionato, annunciando che, con questo ritmo di crescita del contagio, il destino del San Luca è quello di tornare esclusivamente dedicato a pazienti Covid.
Per quanto riguarda invece gli ospedali di Adria e Rovigo - spiegano i vertici dell’Ulss 5 - si farà invece tutto il possibile per evitare la riduzione dell’erogazione delle prestazioni ordinarie. Su questo fronte, a breve potrebbero arrivare limitazioni delle visite dei familiari alle persone degenti, anche diversificando la situazione da area ospedaliera ad area ospedaliera, sempre nell’ottica di tutela dei pazienti e di contenimento del contagio da coronavirus.
Attualmente, sulla base dei protocolli vigenti, la sanità polesani si trova in zona “azzurra”, ovvero il secondo stadio dei cinque di allerta. Ma il passaggio al giallo, ovvero il terzo livello, è dietro l’angolo: è previsto al superamento di 65 posti letto occupati in area non critica e al decimo posto letto occupato in terapia intensiva. In base al bollettino di ieri, gli indicatori per il Polesine erano, rispettivamente, a 66 e a 5.
In “giallo” vengono attivati i Covid-hospital; viene in ogni caso garantita l’attività ordinaria negli ospedali hub e spoke e l’attività ordinaria e di emergenza negli hub. E’ prevista però una riduzione dell’attività ordinaria nei Covid hospital, con il trasferimento completo delle attività d’urgenza.
La fase arancione, per il Polesine fissata a 110 posti letto occupati in area medica e oltre i 15 in terapia intensiva, prevede anche l’utilizzo di posti letto ricavabili da sale operatorie nei Covid hospital. In questo caso l’attività ordinaria è preservata solo negli ospedali hub, mentre scatta una parziale riduzione di attività negli ospedali spoke.
Infine la fase più critica, quella rossa, che si spera di evitare, e in cui si utilizzeranno posti letto, anche a coorte, negli hub. L’attività di emergenza in quel caso sarebbe preservata solo negli ospedali hub, mentre sarà sospesa anche negli hub l’attività ordinaria.
Intanto, nella Bassa Padovana, è già iniziato il passaggio a Covid-hospital dell’ospedale di Schiavonia. Ma anche la Cisl e la Fnp-Cisl di Padova e Rovigo insorgono: “Senza prestazioni ordinarie è un grave disagio soprattutto per gli anziani”. “Chiediamo alla Regione di non lasciare un territorio così ampio privo di un presidio ospedaliero e di riconsiderare questa decisione”, dice la segretaria territoriale Stefania Botton. I sindacati dei pensionati e della funzione pubblica delle organizzazioni confederali hanno chiesto un incontro con il direttore generale dell’Ulss 6 Paolo Fortuna per essere informati sulla situazione e sono in attesa di essere convocati.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE