VOCE
14.12.2021 - 16:55
Il calibro è uno strumento che consente di fornire delle misure molto precise, relativamente a distanze particolarmente piccole, si parla di un decimo, un ventesimo ma anche un centesimo di millimetro. Tale informazione può essere utile per trovare un pezzo di ricambio, per progettare una componente specifica e per moltissime altre evenienze, ecco perché è bene conoscerne le sue caratteristiche e tutti i tipi di che ci sono in commercio.
Il calibro è un dispositivo molto versatile che può essere usato per fare differenti misurazioni, non valuta solo la distanza ma anche la profondità, il diametro e lo spessore di un piccolo pezzo. Quindi, oltre che in ambiti tecnici può tornare utile anche a livello casalingo, a chi si dedica a hobby in cui si necessita fare questo tipo di valutazioni. Ogni strumento è diviso in tre parti: una fissa, una mobile e un'astina. La seconda può essere mossa a piacimento per misurare con precisione una componente, l'astina, posta alla fine del manico, invece, serve per valutare la profondità dei fori. Ogni strumento presenta delle protuberanze più lunghe che possono essere avvicinate alla parte esterna di un oggetto per capirne la distanza, mentre quelle più corte si pongono all'interno di un pertugio. Tali strumenti sono realizzati in un materiale resistente, spesso in acciaio inox, e presentano una superficie opaca che facilita la lettura, perché non riflette la luce.
Qualora si voglia comprare un calibro è bene affidarsi a una realtà specializzata in strumentazione tecnica che si rifornisce esclusivamente dai migliori produttori, infatti, come si è visto, le caratteristiche principali dello strumento sono la precisione e l'accuratezza, aspetti che si possono ottenere solo con una lavorazione minuziosa. Rivolgersi a una realtà che opera online, inoltre, permette di approvvigionarsi di ciò di cui si necessita dove e quando si vuole, vedendosi recapitare la merce all'indirizzo di casa, sul posto di lavoro o dove ce n'è maggiormente bisogno.
Quando ci si avvicina al mondo dei calibri si potrebbe andare in confusione perché ne esistono di differenti tipi. Per capire quello che potrebbe andare meglio per le proprie esigenze occorre conoscere le specifiche dei singoli modelli. Quelli maggiormente richiesti sono:
Oltre che il funzionamento, un altro parametro per classificare i calibri è rappresentato dalle grandezze che possono misurare, si parla di quelli a nonio decimale, che hanno precisione di 0,1 mm, quelli a carosio ventesimale che hanno un'accuratezza di 0,05 mm, fino ad arrivare a quelli centesimali che consentono di fare rilevazioni di componenti anche di 0,01 mm.
Per selezionare il modello che faccia maggiormente al caso proprio è bene comprendere qual è l'impiego principale che se ne intende fare, in questo modo si sarà sicuri di portarsi a casa uno strumento che verrà sfruttato al massimo e potrà, quindi, essere utile nella propria professione o durante le attività hobbistiche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE