VOCE
Pubblica illuminazione, il caso
14.12.2021 - 22:00
Edoardo Gaffeo
Il sindaco Edoardo Gaffeo ha affidato ad un post su Facebook la propria opinione relativamente al tema della pubblica illuminazione. Un’opinione molto importante perché spetta proprio al sindaco Gaffeo cercare di porre rimedio a quanto “ereditato” dai suoi predecessori e che nel corso degli anni è costato uno spreco importante per le casse della pubblica amministrazione.
Dopo avere linkato il nostro articolo di ieri “Luce pubblica, 3 milioni buttati” (leggi l'articolo) il primo cittadino commenta: “Articolo molto interessante, di cui consiglio la lettura, e che mette in risalto ancora una volta quanto lavoro ci sia da fare per rimettere le cose a posto nella nostra città. Anche su questo siamo già al lavoro, in modo da recuperare importanti risorse sul nostro bilancio pluriennale”.
Il sindaco, del resto, sa bene che la partita è delicata e merita di essere approfondita, anche perché per lui e la sua giunta si tratta di un’eredità senza dubbio non troppo gradita. Un’eredità che arriva da lontano (la convenzione venne approvata in giunta a fine dicembre del 2013) dai tempi della giunta di Bruno Piva. La decisione di aderire a Consip invece che indire una gara europea, all’epoca causò polemiche a non finire anche perché risultava evidente che i costi sarebbero stati poco convenienti per le casse pubbliche (leggi l'articolo). Non solo. Molti videro in quella decisione l’inizio della fine dell’amministrazione Piva, che da lì a qualche mese venne sfiduciata dalla sua stessa maggioranza. E anche il predecessore di Gaffeo, Massimo Bergamin, a fronte di una “bolletta” da 900mila euro sbottò pesantemente. Ma poi non ebbe tempo e modo di intervenire.
Adesso la palla passa a Gaffeo.
Commenti all'articolo
Rovigotto90
15 Dicembre 2021 - 13:01
E se ne è accorto dopo 30mesi che è al comando?!??! Tutti a guardare alle amministrazioni precedenti perchè è più facile che rimboccarsi le maniche e fare qualcosa.. diamo pure la colpa a due anni di covid.. ma sembrava che appena eletto partissero lavori su tutto il territorio comunale ma poi il Nulla.. nemmeno l'impegno di abbeverare tutti gli alberi piantati in via Lina Merlin siete riusciti a fare, sono più quelli morti che altro.. i polmoni verdi... che Bravo.. a parole.. ah giusto faceva il Professore.. di Economia poi....
Mostra più commenti
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE