VOCE
PORTO TOLLE
20.12.2021 - 17:09
Si è tenuta lunedì 20 dicembre nella sala consiliare del Comune di Porto Tolle, la conferenza stampa per il rinnovo del sostegno di Adriatic Lng, verso l’associazione di volontariato Luce sul Mare, che dal 2007 promuove attività ludico-creative per le persone diversamente abili.
L’obiettivo dell’organizzazione è aiutare i ragazzi a sviluppare creatività, autostima e maggiore autosufficienza nella vita quotidiana attraverso diversi laboratori. Presenti alla conferenza stampa di oggi per illustrare il programma realizzato quest’anno Franco Marangon, presidente di Luce sul Mare, insieme a Roberto Pizzoli e Silvana Mantovani, sindaco e vicesindaco di Porto Tolle e a Giorgia Fonsatti di Adriatic Lng.
Dopo le difficoltà vissute nello scorso anno a causa della pandemia, quest’anno Luce sul Mare è riuscita a riprendere tutte le sue attività, compresi i laboratori che l’inverno precedente avevano subito uno stop, come quello teatrale e la musicoterapia. Con nuova attenzione a vivere le proprie attività il più possibile all’aria aperta, in primavera il progetto “Un ponte per…” ha proposto ai ragazzi i laboratori di orticultura, il giardinaggio e la floricultura. In estate, i volontari hanno portato i partecipanti alla scoperta del territorio, attraverso visite lungo l’asta del Po, oltre al nuoto in piscina, alle escursioni in montagna e alle attività legate al progetto realizzato con l’ULSS5 Polesana “Spiagge Inclusive”.
Al termine della conferenza stampa, l’associazione ha donato anche ai presenti i tradizionali regali di Natale, commissionati dal Comune di Porto Tolle e destinati ai bambini delle scuole locali, frutto del laboratorio creativo di oggettistica. Quest’anno, inoltre, i doni natalizi sono stati distribuiti anche ai negozi del territorio.
Prosegue dunque l’impegno di Adriatic Lng a fianco dei volontari di Luce sul Mare, cui va il merito non solo di offrire assistenza e sostegno emotivo alle famiglie del territorio, ma anche di portare avanti da anni un percorso di sensibilizzazione della comunità sul tema dell’inclusione sociale delle persone diversamente abili.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE