Cerca

PORTO TOLLE

Quest'anno la calza non mancherà a nessuno

Grazie a Comune ed emporio della solidarietà

Quest'anno la calza non mancherà a nessuno

L’Assessorato alle Attività Produttive e quello alle Politiche Sociali di Porto Tolle lanciano l’idea della Calza Sospesa. Un’iniziativa svolta con la collaborazione dei volontari dell’Emporio della Solidarietà di Ca’ Venier e le attività commerciali portotollesi che hanno aderito ad una raccolta di doni per i bambini delle famiglie fragili del territorio comunale.

Fino al 5 gennaio, presso gli esercizi commerciali aderenti che vendano articoli per bambini, i cittadini potranno acquistare un dono - giocattoli, libri, articoli di cancelleria, abbigliamento, ecc.- che gli esercenti raccoglieranno presso la propria attività, per poi consegnarli il pomeriggio del 6 gennaio alle ore 14:30 all’Emporio della Solidarietà. La consegna avverrà simbolicamente in piazza Ciceruacchio, presso la Casa della Befana, allestita accanto alla pista di pattinaggio per il periodo successivo al 25 di dicembre fino al 6 di gennaio.

I volontari dell’Emporio metteranno a disposizione i doni presso la loro sede di Ca’ Venier dove, sulla base dei parametri da loro adottati di consueto per l’attribuzione delle spese alimentari, avverrà l’assegnazione degli stessi ai bambini della famiglie in difficoltà del comune di Porto Tolle.

Alle attività aderenti viene consegnata una locandina esplicativa, da esporre presso il proprio esercizio, per informare la clientela che presso il negozio in questione è possibile partecipare alla donazione.

"Si tratta di un’iniziativa - spiega l'assessore Tania Bertaggia - volta a dare vita ad un circolo virtuoso nella nostra comunità, con l’ambizione che possa divenire un appuntamento annuale, che ben si coniuga al nostro tradizionale legame con la festività della Vecia. Ringrazio gli esercenti che hanno già aderito e che aderiranno a questa proposta dell’amministrazione. Si può decidere di aderire in qualsiasi momento da oggi fino al prossimo 5 gennaio, basta chiamare la segreteria del sindaco al numero 348 44 87 756, per ricevere la locandina esplicativa del progetto”.

“Certe condizioni di fragilità nel nostro territorio - spiega il vicesindaco Silvana Mantovani - non sono note ai più, ma sono ben conosciute dai volontari di Solidarietà Delta che gestisce l’Emporio, che operano quotidianamente per essere loro di concreto supporto. Ringrazio la Signora Maria Isabella Tognon per aver da subito accolto questa proposta e tutti i cittadini che contribuiranno alla raccolta solidale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400